Tolkien Reading day 2022

In primo piano

Il 25 Marzo di ogni anno si tiene la Giornata della lettura di Tolkien. La data del 25 marzo è stata scelta in quanto avviene la distruzione dell’ Anello del Potere e Frodo così completa la sua missione e permette col suo lungo viaggio estenuante la sconfitta di Sauron.

Il Tolkien Reading Day è stato organizzato per la prima volta dalla Tolkien Society inglese a partire dal 2003 per incoraggiare i fan a celebrare e promuovere la vita e le opere di JRR Tolkien leggendo i loro passi preferiti. La Tolkien Society incoraggia in particolare scuole, musei e biblioteche nell’ospitare i propri eventi della Giornata della lettura di Tolkien.

Quest’anno il tema scelto è “Amore e Amicizia”.

Vi invitiamo ad unirvi a questa celebrazione rispolverando un capitolo o un passo preferito dell’autore. Quest’anno la Tolkien Society ha indetto un evento di lettura online in video streaming e noi seguiamo questa scia promuovendo noi stessi la lettura di un passo tratto da “Il Ritorno del Re” (Terzo volume del romanzo “Il Signore degli Anelli”)

Ringrazio Leonilda, Maria e mio figlio Francesco per aver letto queste righe bellissime del capitolo “La Torre di Cirith Ungol”.

Buon Tolkien Reading day!

Ischia Tolkien Reading day 2014

Nel giorno dell’International Tolkien Reading Day, la nostra isola verde non poteva mancare.

E’ impossibile non pensare anche solo per un secondo ad Ischia mentre si legge un paragrafo de “Il Signore degli Anelli” di J.R.R. Tolkien: la verde Contea, il porto e le coste… tutte particolarità riconducibili anche alla nostra isola.

E’ questo il potere educativo dei libri Tolkeniani: coinvolgere il lettore (attivo e passivo) a tal punto da riuscire a slanciarlo verso un “attivismo positivo” e, in questo caso, “verde” ed il il libro diventa come un portale verso altri mondi interconnessi e dinamici.

Ognuno di noi può trasformarsi in un custode dell’ambiente, come Samvise Gamgee, Frodo, Merry, Pippin, Tom Bombadil, Radagast e i saggi Elfi. Ad esempio Sam Gamgee ama la terra, cura i fiori e le piante ed è gentile ed attento col prossimo; Merry e Pippin ritornano nella Contea come guerrieri-difensori dopo aver servito grandi Re della Terra di Mezzo, Frodo sperimenta sulla sua pelle la pietà verso la creatura più debole ed inetta, che guiderà ed aiuterà la sua missione (che in epoca moderna definiremmo “suicida”). I saggi Elfi potremmo immaginarli come grandi “economi” dell’ecosistema inventato da Tolkien, attenti e vigili alle vicende della Terra di Mezzo nonché dei suoi abitanti.

In questa giornata piovosa abbiamo omaggiato il nostro autore con qualche scatto creativo e leggendo insieme alcuni capitoli, modo col quale di solito ci piace interconnetterci: vedere-immaginare-esprimere-creare.

Buon Tolkien Reading Day!

Protagonisti nel Tolkien Reading Day

1 / 16