Archivi tag: pronuncia elfica

Pronuncia Elfica: le consonanti C-CH-DH-G

Parliamo di โ€œpronuncia elficaโ€. Questa rubrica tratterร  nomi (comuni e di persona) e lettere (chiamate Tengwar) della lingua Elfica Tolkeniana, con lโ€™intento di fornire una dettagliata descrizione di consonanti e vocali per un approccioย edย una chiave di lettura semplificata dei romanzi di Tolkien. Segue un approfondimento riguardo la scrittura. Le informazioni sono tratte dai testi ufficiali o da fonti accreditate.

Diamo uno sguardo alle consonanti maggiormente utilizzate e alla loro pronuncia:

C ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย 

ha sempre il suono diย k,ย mai di s; pertanto Celeborn si pronuncierร  โ€œKelebornโ€ย e maiย โ€œSelebornโ€.ย Alcuni casi particolari sono Tulkasย eย Kementari,per i quali viene spesso adottata una grafia a sรฉ. (C non ha mai il suono dolce di Celeborn, per la lingua italiana).

CH

ha sempre il suonoย ch,ย come lo scozzeseย lochย o del tedescoย Buch, mai quello di ch dellโ€™inglese church. Esempio: ย Carcharoth (carcaroth) ed Erchamion (ercamion)

DH ย  ย  ย  ย ย 

viene sempre usato per rappresentare la pronuncia โ€œmorbidaโ€ del โ€œthโ€ inglese, quello diย then e non quello di thin. Esempio: Maedhros, Aredhel e Haudh-en-Arwen.

G ย  ย  ย  ย  ย  ย 

haย sempreย il suono inglese dellaย gย di get (pron. ghet);ย  pertanto, Region ed Eregionย non si pronunciano con

la g โ€œmorbidaโ€ diย region inย inglese bensรฌ Reghion edย Ereghion; la parolaย Ginglithย si pronuncerร ย Ghinglith.

Le consonanti doppie vanno pronunciate lunghe:

Yavannaย avrร ย la n lunga diย unnamed e penknife inglese, non laย nย breve di penny o unaimed.

tratto da: โ€œIl Silmarillion, note sulla pronuncia, pag.549

Tengwar: la scrittura Elfica

Sebbene nellโ€™Uso Generale alcune Tengwar sembrino avere proprietร  vocaliche, di solito si rappresentano con le Tengwar solo le consonanti. Le modificazioni consonantiche, cosรฌ come le vocali,ย sono rappresentate con segni diacriticiย โ€“ tehtar. Laย Figura 1ย รจ un riassuntoย dei valori fonetici delle Tengwarย inย ciascuna delle variazioni del modo.ย I valori sonori sono dati in accordo con lโ€™ย International Phonetic Alphabet.

Figura 1 โ€“ Le Tengwar

Modificazioni delleย Consonanti

Nellโ€™Uso Generale, i tehtarย sono usati per indicare se le consonanti sonoย lungheย oppureย doppie,ย se sono precedute da una nasale omorganica (nasalizzate),ย se sono seguite daย wย (labializzate), oppure se sono seguite daย ย s.

ย ย Consonanti Lunghe o Doppie.ย La maggior parte degli esempi dellโ€™Uso Generale segue la convenzione descritta inย AppE, dove unaย consonante lunga o doppiaย viene indicata ponendo una linea orizzontale sotto alla tengwaย (o nel caso diย ย lambe, al suo interno).ย Se la consonante รจ una nasaleย (nย oppureย m),ย la linea puรฒ essere opzionalmente messa sopra alla tengwaย (cfr. piรน sotto leย Consonanti Nasalizzate).ย Nei documenti in Antico Ingleseย (DTS 50ย eย 51),ย vengono invece usate due linee diagonali parallele.

ย ย Consonanti Nasalizzate.ย Afferma lโ€™ย AppE, โ€œuna barra (o un segno come ilย ย circonflesso spagnolo)ย posta sopra una consonanteย era spesso usataย per indicare che questa era preceduta dalla nasale della stessa serie (come inย nt,ย mp,ย oย nk)โ€ย La nasalizzazioneย tehta รจ ben attesta nellโ€™Uso Generale.ย Se posta sulle nasaliย ย nย oย mย ,ย poteva anche essere intesa indicare una consonante doppia dato che avrebbe segnato la nasale come precedutaย dalla stessa nasale, di fatti raddoppiandola.

ย ย Consonanti Labializzate.ย Unaย wย seguente,ย nei linguaggi dove questo avviene,ย viene scritta con unaย โ€œu-uncinata modificataโ€ย come alluso inย AppE.

ย ย Seguenteย s.ย Unaย sย seguente รจ indicata da un uncino che si protende dalla tengwa, di solito attaccato al suo arco piรน a destra.ย Lโ€™uncino puรฒ anche essere scritto come un tratto che si intreccia, come mostrato in figura.

Fonte: Ardalambion.Immaginario.Net