Arriva la seconda parte dei detergenti ecologici fai da te (per chi non avesse letto la prima parte eccovi il link: Guida ai detergenti ecologici e fai da te parte 1), oggi vi parlo diย due componenti importanti che non possono mancare nella nostra casa, ossia il PERCARBONATO DI SODIO e LโACIDO CITRICO.
ย ย ย ย IL PERCARBONATO DI SODIO
Il percarbonato ha proprietร igienizzanti e sbiancanti anche a basse temperature.
Un cucchiaio di questa polverina bianca aggiunto ad un detersivo liquido o in polvere, puรฒ sostituire efficacemente lo smacchiatore o la candeggina.
La stessa quantitร , si puรฒ impiegare per lโammollo di indumenti particolarmente sporchi come i pannolini lavabili o indumenti sportivi (per i colorati, meglio non prolungare il tempo di ammollo oltre i 60 minuti), oppure, inserita nellโapposita vaschetta della lavatrice, per effettuare il prelavaggio.
Il percarbonato non contiene profumi, che possono causare irritazioni e reazioni allergiche.
Le macchie piรน ostinate possono essere trattate direttamente con questa sostanza naturale che puรฒ essere usato anche per la pulizia di piatti e stoviglie (insieme al detersivo).
A differenza di altri smacchiatori, il percarbonato di sodio non contiene tensioattivi, enzimi, nรฉ sbiancanti ottici o azzurranti, composti inquinantiย che, come dice il nome, piรน che sciogliere le macchie, le rendono invisibili allโocchio umano, coprendole con una patina che modifica le proprietร riflettenti del tessuto.
MODO DโUTILIZZO:
- Un cucchiaio (25 g) nella vaschetta della lavatrice, servirร ad eliminare le macchie piรน ostinate potenziando lโeffetto del detersivo ed inoltre igienizzerร i capi.
- Un cucchiaio (25 g) aggiunti al detersivo per la lavastoviglie servirร ad igienizzare le stoviglie rendendole piรน brillanti.
- Due cucchiai (50 g) in una bacinella di acqua calda nella quale immergere e lasciare in ammollo per qualche ora ย tovaglie, canavacci e calzini prima di metterli in lavatrice, serviranno a far ritornare allโ โantico splendoreโ i panni.
- Tre cucchiai (75 g) in un secchio con 5/7 litri diย acqua tiepida o meglio ancora calda serviranno per risciacquare lo straccio/mocio con il quale lavate i pavimenti.
- 100 g in un litro di acqua (volendo con lโaggiunta di 4 gtt di olio essenziale di lavanda o tea tree) vi fornirร un eccellente miscela pulente ed igienizzante, da utilizzare su tutte le superfici lavabili della cucina e del bagno, e come pretrattante sulle macchie difficili dei capi prima di metterle in lavatrice.
ย LโACIDO CITRICO
Passiamo ora ad un altro problema,ย IL CALCARE , per eliminarlo da sanitari, vetri e altre superfici ( non usatelo su marmo e materiali delicati) si puรฒ usare una soluzione al 15% (in un flacone spray ย pulito diluite in un litro dโacqua, meglio se distillata e tiepida per facilitarne lo scioglimento, 150 grammi di acido citrico e avrete il vostro anticalcare ecologico) di acido citrico, una sostanza ottenuta dalla lavorazione degli agrumi (in special modo dai limoni), รจ un acido debole e del tutto naturale.
MODO DโUTILIZZO :
- Trattamento per lavatrice e lavastoviglie: Utilizzando lโAcido Citrico nei lavaggi svolgiamo un piccolo trattamento di bellezza al macchinario stesso, ciรฒ non toglie che una volta ogni tanto, si possa effettuare un lavaggio a vuoto inserendo 1 bicchiere di Acido Citrico nel cestello.
- Anticalcare: come detto in precedenza lโAcido Citrico รจ un Anticalcare per eccellenza, sostituisce in modo esemplare tutti quei prodotti estremamente tossici e altamente inquinanti. Basta distribuirlo su tutte quelle superfici dove si va a formare il calcare. Occorrono pochi minuti per agire efficacemente, dopodichรฉ con lโaiuto di un panno in microfibra lavate ed asciugate le zone trattate. La vostra casa splenderร senza esservi intossicati.
- Ammorbidente : Rispetto ai soliti ammorbidenti, lโacido citrico agisce in maniera del tutto differente, non si introduce nelle trame dei tessuti gonfiandole e dando una sensazione di morbidezza (rimanendo a contatto con la pelle), ma scioglie il calcare rimasto sui tessuti rendendoli naturalmente piรน morbidi e lo sciacqua via. Importante รจ che lโAcido Citrico venga preso dalla lavatrice al momento giusto, quindi รจ necessario inserirlo nella vaschetta dellโammorbidente evitando di superare il livello max contrassegnato sulla vaschetta stessa, in quanto se lo si supera lโAcido Citrico finisce subito nel cestello e la sua azione รจ vanificata dallโingresso di nuova acqua durante il ciclo di lavaggio.
- Brillante per lavastoviglie: altro che pastiglie e brillantanti vari, si fa largo lโidea che tali sostanze siano dannose alla salute, considerando che il brillantante non viene sciacquato รจ decisamente controindicato utilizzarlo. LโAcido Citricoย รจ un prodotto alimentare del tutto innocuo alla salute, anzi giร lo assimiliamo in diversi prodotti tra i quali bevande e latticini e grazie al suo potere anticalcare sostituisce egregiamente il classico brillantante. Va inserito nellโapposita vaschetta.
- Decalcificante per la macchina caffรจ espresso: chi possiede la macchina per il caffรจ espresso, sa quanto costano le buste anti calcare, inoltre i primi caffรจ dopo la decalcificazione sono imbevibili. LโAcido Citrico puรฒ essere utilizzato per la pulizia della macchina, ne basta mezzo litro. Per la modalitร bisogna seguire le istruzioni della macchina stessa, i primi caffรจ non saranno piรน da buttar via.
PERCHEโ SCEGLIERLI:
- MENO IMPATTO AMBIENTALE
- BUCATO PULITO/IGIENIZZATO
- RIDUZIONE DELLA BOLLETTA/SPESA
Questi tre punti, uniti a semplici regole, saranno il vostro โbuon propositoโ che vi porterร verso grandi soddisfazioni.
- Non occorre fare lavaggi ad alta temperatura, dal momento che i detersivi moderni, inclusi quelli ecologici, sono efficaci giร a 30/40 gradi.
- Chi ha la possibilitร , dovrebbe sempre sfruttare il sole per asciugare il bucato che, oltre a far risparmiare sullโeventuale asciugatrice, i raggi ultravioletti hanno proprietร smacchianti e igienizzanti.
- Fate la lavatrice a pieno carico fa risparmiare energia, inoltre รจ opportuno ridurre la quantitร di detersivo per limitare lโimpatto sullโambiente acquatico.
- Seguite sempre le fasce orarie in cui il risparmio รจ garantito
- Evitare le lavanderie a secco, vi lascio in allegato un link che vi riporta ad un opuscolo che vi spiega il motivo: ย Lavanderia a secco no grazie
- Non sempre occorre stirare, a meno che non parliamo di camice o pantaloni dal tessuto particolare, il ferro da stiro puรฒ restare anche spento, imparate ad utilizzare la centrifuga a basso voltaggio, stendere i panni utilizzando le grucce e spesso sullo stendibiancheria le mollette non sono necessarie.ย ย ย Un cucchiaio di questa polverina bianca aggiunto ad un detersivo liquido o in polvere, puรฒ sostituire efficacemente lo smacchiatore o la candeggina. Il percarbonato non contiene profumi, che possono causare irritazioni e reazioni allergiche. ย ย Il percarbonato di sodio, cosรฌ come lโacido citrico si possono acquistare a prezzi contenuti nei negozi di prodotti ecologici, in molte farmacie e shop online e in qualche supermercato (acqua&sapone ed ipersoap). Avendo una naturale azione anticalcare, infine, questa sostanza migliora il bucato in presenza di acque dure.ย
COSTI E REPERIBILITAโ
Il percarbonato di sodioย eย lโacido citrico si possono acquistare a prezzi contenuti nei negozi di prodotti ecologici, in molte farmacie e shop online e in qualche supermercato (acqua&sapone ed ipersoap). Avendo una naturale azione anticalcare, infine, questa sostanza migliora il bucato in presenza di acque dure.
Consigli a cura di Simona Di Scala