Archivi tag: Hobbit

Halloween Tolkeniano, unโ€™anteprima!

Molti non sanno che โ€œHalloweenโ€ non รจ una tradizione Americana, ma corrisponde al Capodanno dellโ€™anno Celtico.

In Irlandese, la parola Hallowโ€™Eโ€™en, deriva dalla forma contratta di All Hallowsโ€™ Eve, dove Hallow รจ la parola arcaica inglese che significa Santo: la vigilia di Tutti i Santi.

Alla fine della stagione estiva, i Celti riportavano a valle le loro greggi in previsione dellโ€™inverno e dellโ€™arrivo del nuovo Anno,il 1^ Novembre, quando terminava la stagione estiva .

Il passaggio dallโ€™estate allโ€™inverno veniva celebrato con lunghi festeggiamenti e lo Samhain,ย che deriverebbe dal Gaelico samhuinn, significherebbe โ€œsummerโ€™s endโ€, fine dellโ€™estate.

In Irlanda era nota come la โ€œFesta del Soleโ€.

I Celti credevano che alla vigilia di ogni nuovo anno,quindi il 31 Ottobre, Samhain chiamasse a se tutti gli spiriti dei morti,che vivevano in una landa di felicitร  per potersi unire al mondo dei viventi, provocando momentaneamente il dissolvimento delle leggi del tempo e dello spazio, facendo sรฌ che il mondo dei vivi e dei morti si fondesse.

ย 

Oggi diamo il nostro contributo a questa antichissima ricorrenza, addentrandoci nella storia di due Hobbit che si trovano a dover affrontare la paura dellโ€™ignoto, nella speranza di poter adempiere un pericolosissimo compito che li porterร  spesso ai valichi del Maleโ€ฆ

Nessuna anticipazione particolare,sarร  una sorpresa!

Ecco lo Sneak Peak! Dopo la mezzanotte lanceremo il corto,che sarร  abbastanza โ€œpaurosoโ€ ed interessante!

Maria e Mena

ย 

fonte descrizione Samhain: www.irlandando.it

ย 

ย 

Petizioni al tempo di Twitter: lโ€™HASHTAG event

Ci siamo, non รจ il primo e di sicuro non sarร  lโ€™ultimo. Domenica 26 ottobre 2014 dalle ore 19 in poi (si farร  riferimento alla durata della messa in onda della seconda parte del film โ€œLa compagnia dellโ€Anello) siete tutti invitati a tweettare frasi con lโ€™hashtag #HobbitPremiereInItaly.

Perchรจ?

Per farlo โ€œtrendareโ€, per fare in modo che lโ€™hashtag diventi una tendenza de mondo di Twitter per una sera e sperare che attiri lโ€™attenzione di chi di dovere e si riesca, finalmente, ad avere una premiere del film di Peter Jackson anche in Italia.

Le premiere sono vere e proprie passerelle evento, in cui, su scenografia ad hoc, sfilano alcune delle star del film. Eventi mondiali che portano poi alla proiezione della pellicola. Migliaia i fan che compiono viaggi chilometrici per poter essere presenti alla serata e incontrare i propri idoli.

In Italia non รจ mai stata organizzata una premiere e allora un gruppo di appassionati dei film ispirati al genio del Professor Tolkien ha deciso di lanciare vari momenti di โ€œTwitter Eventโ€ o โ€œHashtag eventโ€ per coinvolgere tante piรน persone possibili per la causa.

Avere un evento del genere in Italia sarebbe un successo che va aldilร  della passione tolkeniana, un vero e proprio trampolino per manifestazioni del genere ed una occasione di promozione della cittร  stessa, che si vedrebbe al centro dellโ€™attenzione mondiale.

Perchรจ in Italia non รจ stata mai organizzata una tale manifestazione?

Cerchiamo di porvi rimedio, armatevi di account cinguettante e scrivete una qualsiasi frase con lโ€™hashtagย  #HobbitPremiereInItaly domenica 26 ottobre a partire dalle 19.00

ย 

Piรน saremo e piรน ci sono probabilitร  di scalata della classifica dei trend nazionali, con la possibilitร  di attirare lโ€™attenzione delle ase di prodzione.

Anche perchรจ, รจ da aggiungere, alcuni attori delle pellicole in oggetto sono stati contattati dai fan e hanno risposto che farebbe estremamente piacere recarsi in Italia per lโ€™evento.

Forza, un tweet non costa nulla!!!!!

ย 

[il poster รจ stato realizzato da Mena Del Deo per bayofbelfalas.org]

77mo anniversario della pubblicazione de Lo Hobbit

Sono passati ben 77 anni dalla pubblicazione dellโ€™opera tanto amata, The Hobbit.

Un libro che ha vissuto una nuova vita anche grazie alla trilogia di Peter Jackson. Un libro che rievoca sensazioni e sottolinea comportamenti che sono facilmente riscontrabili nella societร  odierna.

Un anniversario importante, ricordato in tutto il mondo dai tanti fan del Prof. con feste, incontri e timidi raduni.

Per festeggiarlo ho pensato di inserire una frase presa da pag. 77 dellโ€™edizione inglese del 1966

โ€œWhy, O why did I ever leave my hobbit โ€“ hole!โ€ said poor Mr. Baggins bumping up and down on Bomburโ€™s backโ€ [chapter: over hill and under hill]

ย 

Curiositร : il film cartoon dedicato a Bilbo uscรฌ nel 1977 e durava 77 minuti