Ogni anno, la Giornata mondiale dell'ambiente si celebra a livello globale il 5 giugno. Si sottolinea l'importanza della natura e dell'ambiente e viene trasmesso un messaggio alla popolazione mondiale che la natura non deve essere sottovalutata e non deve essere data per scontata ad ogni costo.
โIl degrado degli ecosistemi sta giร mettendo a rischio il benessere del 40% dellโumanitร . Per fortuna la Terra รจ resiliente: ma ha bisogno del nostro aiutoโ.
Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, introduce cosรฌ la Giornata Mondiale dellโAmbiente 2021 (World Environment Day) e il suo tema principale: il ripristino degli ecosistemi.
Una sfida cui lโOnu dร una veste epocale per farla indossare ad unโintera generazione, quella dei giovani e giovanissimi attivisti per il clima che dal 2019 hanno iniziato a diventare protagonisti nella societร civile e nella politica. Le Nazioni Unite accompagnano questo percorso con lo slogan #GenerationRestoration e il lancio del decennio del ripristino degli ecosistemi con orizzonte 2030.
Fonti: Rinnovabili.it worldenvironment
Guardiamo gli alberi, e li chiamiamo โalberiโ, dopo di che probabilmente non pensiamo piรน alla parola. Chiamiamo una stella โstellaโ, e non ci pensiamo piรน. Ma bisogna ricordare che queste parole, โalberoโ, โstellaโ, erano (nella loro forma originaria) nomi dati a questi oggetti da gente con un modo di vedere diverso dal nostro. Per noi un albero รจ, semplicemente, un organismo vegetale, e una stella semplicemente una palla di materia inanimata che si muove lungo una rotta matematica. Ma i primi uomini che parlarono di โalberiโ e di โstelleโ vedevano le cose in maniera del tutto differente. Per loro, il mondo era animato da esseri mitologici. Vedevano le stelle come sfere di argento vivo, che esplodevano in una fiammata in risposta alla musica eterna. Vedevano il cielo come una tenda ingioiellata, e la terra come il ventre dal quale tutti gli esseri viventi sono venuti al mondo. Per loro, tutta la Creazione era intessuta di miti e popolata di elfi.
J.R.R Tolkien