Archivi tag: ecostyle

Guida ai detergenti ecologici fai da te

Arriva la seconda parte dei detergenti ecologici fai da te (per chi non avesse letto la prima parte eccovi il link: Guida ai detergenti ecologici e fai da te parte 1), oggi vi parlo diย due componenti importanti che non possono mancare nella nostra casa, ossia il PERCARBONATO DI SODIO e Lโ€™ACIDO CITRICO.

ย ย ย ย  IL PERCARBONATO DI SODIO

Il percarbonato ha proprietร  igienizzanti e sbiancanti anche a basse temperature.

Un cucchiaio di questa polverina bianca aggiunto ad un detersivo liquido o in polvere, puรฒ sostituire efficacemente lo smacchiatore o la candeggina.

La stessa quantitร , si puรฒ impiegare per lโ€™ammollo di indumenti particolarmente sporchi come i pannolini lavabili o indumenti sportivi (per i colorati, meglio non prolungare il tempo di ammollo oltre i 60 minuti), oppure, inserita nellโ€™apposita vaschetta della lavatrice, per effettuare il prelavaggio.

Il percarbonato non contiene profumi, che possono causare irritazioni e reazioni allergiche.

Le macchie piรน ostinate possono essere trattate direttamente con questa sostanza naturale che puรฒ essere usato anche per la pulizia di piatti e stoviglie (insieme al detersivo).

A differenza di altri smacchiatori, il percarbonato di sodio non contiene tensioattivi, enzimi, nรฉ sbiancanti ottici o azzurranti, composti inquinantiย che, come dice il nome, piรน che sciogliere le macchie, le rendono invisibili allโ€™occhio umano, coprendole con una patina che modifica le proprietร  riflettenti del tessuto.

MODO Dโ€™UTILIZZO:

  • Un cucchiaio (25 g) nella vaschetta della lavatrice, servirร  ad eliminare le macchie piรน ostinate potenziando lโ€™effetto del detersivo ed inoltre igienizzerร  i capi.
  • Un cucchiaio (25 g) aggiunti al detersivo per la lavastoviglie servirร  ad igienizzare le stoviglie rendendole piรน brillanti.
  • Due cucchiai (50 g) in una bacinella di acqua calda nella quale immergere e lasciare in ammollo per qualche ora ย tovaglie, canavacci e calzini prima di metterli in lavatrice, serviranno a far ritornare allโ€™ โ€antico splendoreโ€ i panni.
  • Tre cucchiai (75 g) in un secchio con 5/7 litri diย  acqua tiepida o meglio ancora calda serviranno per risciacquare lo straccio/mocio con il quale lavate i pavimenti.
  • 100 g in un litro di acqua (volendo con lโ€™aggiunta di 4 gtt di olio essenziale di lavanda o tea tree) vi fornirร  un eccellente miscela pulente ed igienizzante, da utilizzare su tutte le superfici lavabili della cucina e del bagno, e come pretrattante sulle macchie difficili dei capi prima di metterle in lavatrice.

ย Lโ€™ACIDO CITRICO

Passiamo ora ad un altro problema,ย IL CALCARE , per eliminarlo da sanitari, vetri e altre superfici ( non usatelo su marmo e materiali delicati) si puรฒ usare una soluzione al 15% (in un flacone spray ย pulito diluite in un litro dโ€™acqua, meglio se distillata e tiepida per facilitarne lo scioglimento, 150 grammi di acido citrico e avrete il vostro anticalcare ecologico) di acido citrico, una sostanza ottenuta dalla lavorazione degli agrumi (in special modo dai limoni), รจ un acido debole e del tutto naturale.

MODO Dโ€™UTILIZZO :

  • Trattamento per lavatrice e lavastoviglie: Utilizzando lโ€™Acido Citrico nei lavaggi svolgiamo un piccolo trattamento di bellezza al macchinario stesso, ciรฒ non toglie che una volta ogni tanto, si possa effettuare un lavaggio a vuoto inserendo 1 bicchiere di Acido Citrico nel cestello.
  • Anticalcare: come detto in precedenza lโ€™Acido Citrico รจ un Anticalcare per eccellenza, sostituisce in modo esemplare tutti quei prodotti estremamente tossici e altamente inquinanti. Basta distribuirlo su tutte quelle superfici dove si va a formare il calcare. Occorrono pochi minuti per agire efficacemente, dopodichรฉ con lโ€™aiuto di un panno in microfibra lavate ed asciugate le zone trattate. La vostra casa splenderร  senza esservi intossicati.
  • Ammorbidente : Rispetto ai soliti ammorbidenti, lโ€™acido citrico agisce in maniera del tutto differente, non si introduce nelle trame dei tessuti gonfiandole e dando una sensazione di morbidezza (rimanendo a contatto con la pelle), ma scioglie il calcare rimasto sui tessuti rendendoli naturalmente piรน morbidi e lo sciacqua via. Importante รจ che lโ€™Acido Citrico venga preso dalla lavatrice al momento giusto, quindi รจ necessario inserirlo nella vaschetta dellโ€™ammorbidente evitando di superare il livello max contrassegnato sulla vaschetta stessa, in quanto se lo si supera lโ€™Acido Citrico finisce subito nel cestello e la sua azione รจ vanificata dallโ€™ingresso di nuova acqua durante il ciclo di lavaggio.
  • Brillante per lavastoviglie: altro che pastiglie e brillantanti vari, si fa largo lโ€™idea che tali sostanze siano dannose alla salute, considerando che il brillantante non viene sciacquato รจ decisamente controindicato utilizzarlo. Lโ€™Acido Citricoย รจ un prodotto alimentare del tutto innocuo alla salute, anzi giร  lo assimiliamo in diversi prodotti tra i quali bevande e latticini e grazie al suo potere anticalcare sostituisce egregiamente il classico brillantante. Va inserito nellโ€™apposita vaschetta.
  • Decalcificante per la macchina caffรจ espresso: chi possiede la macchina per il caffรจ espresso, sa quanto costano le buste anti calcare, inoltre i primi caffรจ dopo la decalcificazione sono imbevibili. Lโ€™Acido Citrico puรฒ essere utilizzato per la pulizia della macchina, ne basta mezzo litro. Per la modalitร  bisogna seguire le istruzioni della macchina stessa, i primi caffรจ non saranno piรน da buttar via.

PERCHEโ€™ SCEGLIERLI:

  • MENO IMPATTO AMBIENTALE
  • BUCATO PULITO/IGIENIZZATO
  • RIDUZIONE DELLA BOLLETTA/SPESA

Questi tre punti, uniti a semplici regole, saranno il vostro โ€œbuon propositoโ€ che vi porterร  verso grandi soddisfazioni.

  • Non occorre fare lavaggi ad alta temperatura, dal momento che i detersivi moderni, inclusi quelli ecologici, sono efficaci giร  a 30/40 gradi.
  • Chi ha la possibilitร , dovrebbe sempre sfruttare il sole per asciugare il bucato che, oltre a far risparmiare sullโ€™eventuale asciugatrice, i raggi ultravioletti hanno proprietร  smacchianti e igienizzanti.
  • Fate la lavatrice a pieno carico fa risparmiare energia, inoltre รจ opportuno ridurre la quantitร  di detersivo per limitare lโ€™impatto sullโ€™ambiente acquatico.
  • Seguite sempre le fasce orarie in cui il risparmio รจ garantito
  • Evitare le lavanderie a secco, vi lascio in allegato un link che vi riporta ad un opuscolo che vi spiega il motivo: ย Lavanderia a secco no grazie
  • Non sempre occorre stirare, a meno che non parliamo di camice o pantaloni dal tessuto particolare, il ferro da stiro puรฒ restare anche spento, imparate ad utilizzare la centrifuga a basso voltaggio, stendere i panni utilizzando le grucce e spesso sullo stendibiancheria le mollette non sono necessarie.ย ย ย Un cucchiaio di questa polverina bianca aggiunto ad un detersivo liquido o in polvere, puรฒ sostituire efficacemente lo smacchiatore o la candeggina. Il percarbonato non contiene profumi, che possono causare irritazioni e reazioni allergiche. ย ย Il percarbonato di sodio, cosรฌ come lโ€™acido citrico si possono acquistare a prezzi contenuti nei negozi di prodotti ecologici, in molte farmacie e shop online e in qualche supermercato (acqua&sapone ed ipersoap). Avendo una naturale azione anticalcare, infine, questa sostanza migliora il bucato in presenza di acque dure.ย 

COSTI E REPERIBILITAโ€™

Il percarbonato di sodioย eย lโ€™acido citrico si possono acquistare a prezzi contenuti nei negozi di prodotti ecologici, in molte farmacie e shop online e in qualche supermercato (acqua&sapone ed ipersoap). Avendo una naturale azione anticalcare, infine, questa sostanza migliora il bucato in presenza di acque dure.

Consigli a cura di Simona Di Scala

IL SUPERPOTERE DEL PORRIDGE

Buon pomeriggio a tutti i lettori di eco-style, come promesso oggi vi parlo di un alimento ricco di benefici e proprietร .

Parto dalla descrizione dellโ€™ingrediente principale, lโ€™avena, un cereale poco utilizzato nella dieta degli italiani, dotato di proprietร  interessanti e tollerato anche dai celiaci.

ย Lโ€™avena รจ ricca di sali minerali quali: manganese, selenio, fosforo, potassio, calcio, molibdeno, silicio, sodio, ferro, zinco e rame.

ย ย Vitamine : B1, B2, B3, B5 e B6 (questo per quanto riguarda le vitamine del gruppo B), K e J, ed una piccola quantitร  di vitamina E.

ย Aminoacidi:ย acido glutammico e acido aspartico, triptofano, alanina, leucina, cistina, glicina, fenilalanina, isoleucina, lisina, istidina, prolina, metionina, serina, arginina, tirosina, valina e treonina.

Ci sono tanti fattori positivi che vi spingeranno nel prepararvi per colazione questa pappa ai fiocchi dโ€™avena. Sicuramente lโ€™aspetto del porridge non รจ dei migliori, ma vi garantisco che il sapore รจ molto buono.

Benefici e Proprietร 

Il porridge รจ in grado di combattere la ritenzione idrica (quindi contrasta lโ€™insorgere della cellulite)ย e di favorire la regolaritร  intestinale, a differenza di molti carboidrati non provoca fermentazione, quindi รจ lโ€™ideale per chi soffre di problemi intestinali o stitichezza. Proprio per queste sue proprietร  regolarizzatrici, il porridge riduce il rischio di malattie del colonretto e dellโ€™apparato digerente, contribuisce ad alimentare il microbiota sano, ovvero i batteri buoni.

LO SAPEVI CHE

I fiocchi dโ€™avena, assunti correttamente, sono in grado di abbassare il colesterolo e di tenere sotto controllo gli zuccheri nel sangue. Ecco perchรฉ iniziare la giornata con il porridge รจ il modo migliore per guadagnarne in salute con le giuste calorie.

Inoltre il porridge รจ:

  • Energizzante
  • Rafforza il sistema immunitario
  • Alto potere saziante
  • Utile per lโ€™apparato respiratorio
    • Ottimo per chi soffre di tiroide: grazie alla presenza di una sostanza chiamata avenina, lโ€™assunzione di avena apporta benefici alla ghiandola tiroidea.
    • Economico: se comprate i fiocchi dโ€™avena, una busta da mezzo chilo vi dura anche dodici giorni al costo di due euro.
  • Benefici sulla pelle anche in campo cosmetico: lโ€™avena ha una notevole azione detergente, dallโ€™altro รจ caratterizzata da una notevole delicatezza e rispetta quindi le funzioni epidermiche principali senza avere quindi quegli effetti indesiderati che molti detergenti hanno.

COME PREPARO IL PORRIDGE

Partiamo dalla base, lโ€™importante รจ capire quanto sia semplice e veloce questo passaggio, una volta ottenuta la vostra pappa dโ€™avena, potrete scegliere se arricchirla ulteriormente con una manciata di ย frutta secca, frutta fresca di stagione, yogurt ,ย semi, cacao, cioccolato fondente e cosรฌ via.

Occorrente

  • Un bicchiere di latte di riso ( oppure di capra, soia, avena, mandorle, nocciole etc.)
  • 30/40 gr di fiocchi di avena (รจ possibile regolarsi anche riempiendo una tazzina da caffรจ)

ย Procedimento

In un pentolino versate i vostri fiocchi ed aggiungete il bicchiere del vostro latte preferito, portate il tutto ad ebollizione mantenendo la fiamma bassa,ย e girando il composto fino a quando lโ€™avena non avrร  assorbito il latte ed avrร  formato una sorta di pappa consistente, ma allo stesso tempo morbida e super profumata.

Come ย personalizzo ilย  porridge (scelta facoltativa)

Semi e frutta secca

1 cucchiaino di semi di lino

1 cucchiaino di semi di chia

1 manciata di mandorle tritate

ย AROMI

1 cucchiaino di cacao amaro

1 pizzico di cannella in polvere

ย Frutta fresca di stagione

3 Fragole

Bene cari lettori, ora non vi resta che provare la famosa pappa dโ€™avena, ย aggiungendo gli ingredienti che piรน vi piacciono, รจ possibileย integrare ย anche del dolcificante aย sceltaย tra miele,ย sciroppo dโ€™acero, sciroppo dโ€™agave, stevia oย zucchero di canna integrale (ricordate di aggiungere sempre un cucchiaino da caffรจ senza esagerare), io preferisco non mettere nulla perchรฉ il latte di riso รจ abbastanza dolce.

Consigli a cura di Simona Di Scala

ย 

ย 

ย 

Brownie Vegan

RICETTA LIGHT SENZA BURRO E UOVA

ย 

Avete mai assaggiato i brownies ? io si, buonissimi, ma troppo grassi per i miei gusti.

Da tempo cercavo una ricetta facile e veloce che mi permettesse di assaporare ancora una volta quel gusto, senza sentirmi in colpa per le sue calorie (spesso anche con effetti indesiderati).

Chiariamo una cosa, nonostante sia light rispetto allโ€™originale, ricordiamoci che la frutta secca ha i suoi grassi, e che il cioccolato fondente nonostante faccia bene, assunto in dosi eccessive fa male.

Ok! non ho fatto la scoperta dellโ€™acqua calda, si sa che il troppo storpia, ma alla fine mi sembra anche giusto concederci un attimo di dolcezza, e se ciรฒ puรฒ accadere nel modo piรน leggero e meno grasso possibile ben venga.

La ricetta in questione รจ un mix di varianti ed esperimenti fatte da comunissime persone (altro che grandi chef).

Ancora una volta ricetta vegana, ebbene si, nonostante molti di voi saranno convinti che cucinare rinunciando ai grassi animali sia triste ed insapore, al contrario, considero la maggior parte dei loro piatti veramente saporiti, nutrienti e ricchi di proprietร  antiossidanti.

Piccole modifiche

Anche io in questa ricetta ho voluto apportare piccole modifiche, non parlo di dosi, bensรฌ scelte di ingredienti certificati biologicamente (altrimenti non avrebbe senso chiamare il mio angolo Eco-style ).

Lโ€™impasto rimane morbido anche nei giorni seguenti, inoltre, acquista man mano sempre piรน sapore e gusto, si conserva sia a temperatura ambiente che in frigo, mi raccomando di inserire il dolce in un contenitore ben chiuso ermeticamente .

UN BROWNIE ANCHE PER CELIACI

Anche i celiaci e chi ha problemi di tiroide possono assaporare questo piccolo peccato di gola, sostituendo semplicemente gli ingredienti con quelli senza glutine.

Ingredienti

  • 180g a scelta tra farina di riso, farina integrale, farina di castagne
  • 130g di zucchero di canna integrale
  • 3 cucchiai di cacao amaro
  • 150g di cioccolato fondente (min 70%)
  • 150g di frutta secca
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci (si puรฒ sostituire il lievito aggiungendo due cucchiaini di bicarbonato ed un cucchiaio di aceto di mele)
  • 1 scorza dโ€™arancia
  • 250g di latte di riso
  • 40g di olio extra vergine dโ€™oliva

Procedimento

In una ciotola vado a mescolare la farina, il cacao, il lievito per dolci, il cioccolato fondente e la frutta secca tritata precedentemente in piccoli pezzetti, e la scorza dโ€™arancia.

Con lโ€™aiuto di un frustino per dolci mescolo tutti gli ingredienti, aggiungendo lโ€™olio extra vergine dโ€™oliva, e a poco a poco il latte di riso.

Vedrete che lโ€™impasto si formerร  facilmente, e assumerร  la consistenza di una mousse cremosa.

Inserite il composto in una placca da forno (possibilmente rettangolare per avere la forma originale del brownie) coperta da carta da forno, cuocete in forno a 180ยฐ per 20 min.

Bene anche questo articolo รจ concluso, spero vi piaccia, io lโ€™ho servita su un piatto con fragole e panna fresca vegan fatta in casa (se volete posso farvi un articolo anche su come prepararla, lasciatemi un commento sotto sul sito o nella pagina di eco-style),ย  ma potete anche accompagnare il vostro dolce con qualche pallina di gelato alla vaniglia o semplice yogurt bianco.

BUON BROWNIE A TUTTI

Consigli a cura di Simona Di Scala

ย