Archivi tag: Boscodellamaddalena

Bosco della Maddalena, cuore pulsante โ€œVerdeโ€

Bosco della Maddalena, 4 Gennaio 2015:

Eโ€™ la strada che si spiana davanti ai nostri passi, ancora una volta, tra le splendide meraviglie della natura del Bosco della Maddalena, polmone pulsante di 450,000 mq. di vegetazione e sentieristica.ย Accesso oggi da via Cretaio per giungere allโ€™entrata che porta al fondo dellโ€™Oglio, per poi salire tutta la zona โ€œRotaro Iโ€, che culmina su un bellissimo belvedere a 280,24 metri sul livello del mare.

Geologia

Il bosco della Maddalena รจ il centro eruttivo piรน antico del complesso vulcanico del Monte Rotaro, una serie di crateri allineati lungo unโ€™unica faglia che arriva fin sulla costa.

Vegetazione

Lโ€™area boschiva รจ di due tipi: una pineta di Pinus Pinea, piantumata tra gli anni โ€™30 e gli anni โ€™50 del secolo scorso dal Corpo Forestale dello Stato, seguita da un bosco di Lecci, interrotto qua e lร  da piccoli raggruppamenti di querce e castagni. Circa 44 ettari di bosco che, insieme al Montagnone di Ischia, formano il โ€œpolmone verdeโ€ piรน grande dellโ€™isola.ย 

La vegetazione, brulica inoltre di un lussureggiante sempreverde Mirto, Felce Aquilina e vaste macchie di Corbezzolo che ornano la passeggiata tra i pini che porta al belvedere nord-est. Una bellissima e tranquilla area-picnic invita a sederci e contemplare la vastitร  del territorio, delle luci e colori creati dalla natura stessa. Un incontro decisamente inaspettato con i bellissimi cavalli della โ€œAragona Arabiansโ€, immersi in una passeggiata rinvigorente.

Mai perdere unโ€™occasione di fare due passi nella natura ad Ischia, lโ€™isola Verde, un territorio ricco di ancestrali bellezze capaci di restituirci sempre nuove forze psico-fisiche!

Lโ€™avventura continua!

La Via prosegue senza fine
Lungi dallโ€™uscio dal quale parte.
Ora la Via รจ fuggita avanti,
Devo inseguirla a ogni costo
Rincorrendola con piedi alati
Sin allโ€™incrocio con una piรน lunga
Dove si uniscono piste e sentieri.
E poi dove andrรฒ? Nessuno lo sa.

(J.R.R. Tolkien, โ€œIl Signore degli Anelliโ€)
1 / 59

Bosco della Maddalena: โ€œENTACONSULTAโ€

2 Novembre 2014: continuano le nostre escursioni nel favoloso Bosco della Maddalena e, come anticipato nel precedente articolo, siamo approdate nella parte piรน bassa del Fondo dellโ€™Oglio, sita a 186 metri di profonditร , allโ€™interno del suo cratere spento.

ย 

La piazzola (quella circondata dalle tre bandierine in foto) che si affaccia sul Fondo ci accoglie sempre con la solita sensazione: quella diย trovarci a Fangorn durante lโ€™Entaconsulta. Questo รจย un bellissimo punto di ritrovo per le famiglie di tutta lโ€™Isola ed รจ ideale per un pic-nic allโ€™aria aperta.

Costeggiando il muro portante della piazzola si scende nel ricchissimo bosco di Lecci, adornato da uno splendido sottosuolo di Erica Arborea eย Felce Aquilina. Percorrendo un breve tratto in discesa ci troviamo nel mezzo dello spettacolo piรน emozionante: un meraviglioso Leccio secolare che segna il Fondo ed al suo fianco una panchina che gli tiene compagnia.

Un paradiso. Non ci sono voci, non cโ€™รจ dissonanza, solo uccellini e il rumore dei nostri passi. Perlustrando in giro abbiamo trovato molte piante di Phytolaccaย in periodo di fruttificazioneย ed un bellissimo gruppo di Fungo di Miele, cresciuto allโ€™interno di un tronco di leccio.

Panorami mozzafiato ed una consapevolezza: la Natura rende lโ€™uomo migliore.

In basso trovate la Gallery con tutto il percorso e le foto, buona visione eโ€ฆ lโ€™avventura continuaโ€ฆ

Maria e Mena

(photo Mena Del Deo; Disclaimer: previa richiesta diย autorizzazione si possono scaricareย le foto dallโ€™articolo citando la fonte, il presente sito)

ย