Michael Ridpath ed il suo nuovo romanzo, โLโanello dei ghiacciโ (โWhere the shadows lieโ)
Ispirazione: โIl Signore degli Anelliโ.
ย
ยซIslanda. Dintorni di Reykjavรญk. Il cielo non รจ mai stato cosรฌ scuro e minaccioso. Le nuvole basse quasi toccano le nere acque del lago. Il detective Magnus Jonson vede a malapena il corpo, immerso nella foschia. ร il cadavere di Agnar Haraldsson, uno dei piรน importanti studiosi dellโopera di Tolkien. La sua รจ una morte apparentemente assurda. Ma forse una spiegazione cโรจ, o quantomeno un indizio. Perchรฉ il professore, poco prima di morire, era entrato in possesso di unโantica saga nordica. Un prezioso manoscritto vecchio di 800 anni, forse la saga da cui Tolkien ha preso ispirazione per scrivere Il Signore degli Anelli. Ma del manoscritto e dei due uomini misteriosi che stavano trattando con lo studioso per impadronirsene si sono perse le tracce. Magnus non ha dubbi: deve ritrovarli e capire cosa faccia parte del mito e cosa della realtร โฆยป.
In unโintervista Michael spiega che da bambino scriveva thriller e aveva giร pronti un detective, lโIslanda e una saga da cercareโฆ Michael รจ senza dubbi un amante del genere Thriller, basti pensare alle sue ultime opere molto famose come โFire and Ice seriesโ, โTraitorโs Gateโ pubblicato questโanno e โFinancial Thrillersโ, una serie di thriller pubblicati tra il 1995 e il 2006. Originario di Devon, formatore alla โVice Chair of The Crime Writers Associationโ รจ attualmente Tesoriere della โRoyal Literary Fundโ. Ho conosciuto questo autore per caso e questo suo nuovo libro mi porta un singolare โorgoglio Tolkenianoโ, in modo particolare perchรฉ non ha esitato nel rendere vivo,misterioso e fantasioso il genere al quale Tolkien stesso ha tratto ispirazione, creando cosรฌ una sorta di โmitologia dentro la mitologiaโ.
Volevo qualcosa di realmente grande, qualcosa che avesse risonanza anche fuori dellโisola (lโIslanda). La risposta รจ venuta facilmente: Il Signore degli Anelli.Non conoscevo nulla di Tolkien, ma pensavo che fosse plausibile che lui avesse avuto a che fare con le saghe nordicheโฆIndagando un poโ ho scoperto che Tolkien aveva una passione per il genere; si รจ adattato moltissimo alla trama. Cosรฌ, lโho inserito nella storiaโฆ
Edito da Garzanti, da aggiungere per โsimpatiaโ alla collezione dei โLibri di Tolkienโ.