Archivi categoria: Ispirazione

Case Hobbit : โ€œHeart Houseโ€ โ€“ IL SOGNO

Casa-Terra: lโ€™ultimo approfondimento di questa rubrica, un magnifico villaggio eco-sostenibile ideato dal genio di Peter Vetsch, noto architetto Svizzero (www.erdhaus.ch) che dal 1974 gestisce un proprio studio di architettura a Zumikon e dal 1978, a Dietikon,una cittadina del Canton Zurigo di 21.800 abitanti,lavora come architetto. Dietikon รจ appunto la location che ha visto prender vita questa meravigliosa idea: costruire abitazioni prive di angoli, il cui potenziale assoluto permette di usufruire di grandi spazi. Grazie alle forme non convenzionali, che spezzano le desuete caratteristiche delle classiche case e alla uniformitร  degli ambienti,questi villaggi abitativi consentono un altissimo risparmio energetico ed un isolamento termico a dir poco soddisfacente! Caldo e accogliente dโ€™inverno e fresco dโ€™estate grazie ai materiali utilizzati:

Il piano terra รจ composto da una costruzione di calcestruzzo ricoperto da โ€œterra spruzzataโ€. Lโ€™isolamento รจ costituito da uno strato di schiuma di vetro, un prodotto riciclato. La barriera dโ€™acqua รจ costituita con uno strato di polimero di bitume direttamente sul sottile strato di calcestruzzo spruzzato. Avvenuto lโ€™isolamento, un feltro non tessuto รจ stato posto e poi riempito con materiale di scavo e humus.

Il Villaggio di 4000 m2 comprende nove case: tre case a 3 stanze e ยฝ, una di 4 e ยฝ, una casa di 5 stanze e 1/2 , tre case da 6 stanze e ยฝ nonchรฉ una casa di 7 stanze e ยฝ. I nuclei abitativi coprono una superficie che va da 60 m 2 a 200 m 2 per casa. Le case circondano una collina a forma di U in un cortile con laghetto e zone umide. Penetrano la collina per lo piรน in direzione nord-sud, con la zona giorno a sud e la zona notte che รจ orientata a nord. Nella zona le scale interne portano al piano seminterrato ed i bagni sono visibili attraverso lucernari. La cantina e il garage sono creati in modo convenzionale.

Terra Case di Peter Vetsch sono basati sull โ€˜interpretazione di coscienza di unโ€™architettura ambientale, ecologica, ma anche progressiva. Esse sono caratterizzate dalla vicinanza della natura e hanno come intenzione di base non di uniformare il terreno allโ€™edificio, ma bensรฌ mantenere lโ€™originalitร  del paesaggio. Case di terra hanno tutti gli standard di interior design, come ad esempio cucine moderne, bagni e sistema domotico. Inoltre, gli edifici saranno ridisegnati ogni volta. Cosรฌ i desideri dei proprietari verranno presi in considerazione poichรฉ ogni casa รจ altamente individuale. Case di terra possono essere costruite come un singolo case di abitazione o complessi residenziali.

Lโ€™apparenza non inganna: queste abitazioni ricalcano il design dei piccoli nuclei Hobbit: grandi appartamenti โ€œSottocolleโ€ sagacemente strutturati e vivibili Open Space, grandi spazi luce, possibilitร  di creare un โ€œvicinatoโ€ di รฉlite e totale mancanza di rumorositร  cittadina.

IL SOGNO!

(fonte citazioni e immagini: www.erdhaus.ch)

ย 

ย 

Case โ€œHobbitโ€ nel mondo โ€“ approfondimento #2

Case โ€œHobbitโ€ a misura dโ€™uomo

โ€œIn un buco nel terreno viveva uno Hobbit. Non era una cavitร  brutta, sporca, umida, piena di resti di vermi e di trasudo fetido, e neanche una caverna arida, spoglia, sabbiosa, con dentro niente per sedersi o da mangiare: era una casa Hobbit, cioรจ comodissima. Aveva una porta perfettamente rotonda come un oblรฒ, dipinta di verde, con un lucido pomello dโ€™ottone proprio nel mezzo.โ€

J.R.R. Tolkien, โ€œLo Hobbit Annotatoโ€

Cosa sono le costruzioni โ€œeco-friendlyโ€? La descrizione di J.R.R. Tolkien non fa una piega: sono case comode! E attraverso la storia di Simon e Jasmine Dale si puรฒ capire meglio lo sviluppo di questa tendenza.
Una famiglia di quattro persone che vivono nel Galles. Niente di diverso da una comune famiglia di un qualsiasi altro paese. Dal 2003 lavorano edificando progetti ambientali, stanchi di ipoteche e di spese insormontabili, scoprendo che con un paio di mesi di lavoro, 3000 sterline e materiali di recupero ottenuti da discariche รจ possibile creare semplici rifugi in armonia con il paesaggio naturale.

Edificante lavoro

Cโ€™รจ qualcosa di potente nel fascino di tali edifici; la loro semplicitร  e il costo li rende accessibili; la loro bellezza e lโ€™uso di materiali naturali ci ricordano il nostro diritto ancestrale e la capacitร  di vivere bene come parte integrante della terra. Crediamo che chiunque abbia una ferma volontร  puรฒ realizzare questo sogno, mettendo come base una genuina intenzione ed approdando ad un duro sebbene edificante lavoro. Nel 2009 abbiamo finalmente comprato il nostro posto, un pezzo di 7 acri di terra (parte della Eco Village Lammas nel Galles occidentale), unificando cosรฌ i nostri bisogni primari di riparo, energia, cibo e mezzi di sussistenza ad un posto fisso per vivere, casa nostra!

Simon e Jasmine Dale, โ€œBeing Somewhereโ€

Creativitร 


Essere creativi รจ la base: minimizzare lโ€™energia e lโ€™inquinamento รจ il nostro approccio primario. Finora abbiamo costruito una piccola casa, un laboratorio e un fienile, una piantagione di alberi, uno stagno, campi di verdure e frutta, un sito per il compostaggio e un terreno per gli animali. Tutto ciรฒ รจ soltanto lโ€™inizio di una autosufficiente e resistente biodiversitร  per la propria abitazione! Come molte persone, abbiamo voluto recuperare i modi per tornare ad avere un rapporto diretto con la terra, fare le cose per noi stessi, godere di un alto tenore di vita e divertirci. Ogni giorno impariamo di piรน su questo posto e siamo in grado di integrare le nostre esigenze con il paesaggio nel quale viviamo imparando ad osservare i cicli e le stagioni,vdiventando architetti della nostra vita e amministratori genuini della terra.

Simon e Jasmine Dale, โ€œBeing Somewhereโ€

Dopo aver scavato nella collina, Simon ha costruito un telaio di legno (chiamiamole โ€œle fondamentaโ€). Il tetto รจ composto da uno strato spesso di balle di paglia e fogli di plastica per impermeabilizzare lโ€™ambiente e d รจ infine coperto da uno strato di terra che rende la casa perfettamente in armonia con il territorio, adornata dallโ€™erba spontanea che vi cresce.

Cosรฌ, quando la luna si affaccia nella piccola casa Hobbit, il tetto ad imbuto ne mostra la sua radiositร  mentre
di giorno, la grande finestra open space del soggiorno illumina tutta la zona giorno affacciandosi meravigliosamente sul bosco.
In tutto ciรฒ,la casa stessa รจ quasi nascosta alla vista!
Il riscaldamento รจ autonomo con stufa a legno ed i pannelli solari forniscono energia per lโ€™illuminazione.

Eco-casa, un gioiello dellโ€™intelligenza!

Per saperne di piรน: Being Somewhere

1 / 14

Case โ€œHobbitโ€ nel mondo โ€“ approfondimento #1

Parlare di case โ€œHobbitโ€ รจ come andare al museo: cโ€™รจ chi prende come punto di riferimento la singolare bellezza delle case Hobbit costruite per i film de โ€œIl Signore degli Anelliโ€ per trarne una propria opera concettuale e reale. Cโ€™รจ chi si cimenta nella costruzione di case a basso impatto ambientale, chi punta in vere strutture come bar, ristoranti o alberghi in stile โ€œBag Endโ€ per attrarre appunto turisti amanti del genere fantasy. Non manca chi prende spunto per adottare nuovi stili architettonici, creando futuristiche e comode ville o interi gruppi abitativi. Alla portata di tutti.

HOBBIT HOUSE OF MONTANA

Un grande parco-hotel situato nel Montana, definito โ€œThe Shire of Montanaโ€, in uno stile Hobbit-americano adornato dalla bellissima location in cui รจ situato

โ€˜Casa Hobbitโ€™, Bainbridge Island, Washington

Chris White ha costruito un pollaio ed una casa giocattolo dentro la sua proprietร , โ€œmiscelandoโ€ una vecchia baracca insieme ad un tetto di forma decisamente asimmetrica.

PETER ARCHER โ€œHobbit Houseโ€

Meravigliosa opera della โ€œArcher & Buchanan Architecture Ltd.
Un Cottage di pietra adorna la campagna della Pennsylvania: un luogo di profondo relax, con la sensazione abbinata di vivere nella Terra di Mezzo!