Ispirazioni religiose di Tolkien
Se le vicende della trilogia potrebbero essere riassunte dagli ultimi due versi del Padre Nostro, il sugo di tutta la storia puรฒ essere espresso citando la conclusione della liturgia della parola della Messa in onore di S.Agnese โ 21 gennaio โ che recita: โO Dio onnipotente ed eterno (che) scegli le creature piรน miti e piรน deboli per confondere la potenza del mondoโ. In questa frase รจ racchiuso il messaggio di Tolkien: la fiducia illimitata nel Dio cattolico e nel Suo progetto sulla storia, lโesaltazione degli umili, la โfolliaโ che, come esclama Gandalf durante il consiglio di Elrond, sarร โil manto agli occhi del nemicoโ cosรฌ da confondere la potenza del mondo. Parole simili, queste ultime, a quelle contenute nelย Magnificat: โha esaltato lโumiltร della Sua servaโฆ ha rovesciato i potenti dai troniโฆ ha innalzato gli umiliโ.
(Enrico Leonardi,Cultura Cattolica)
ยซLa bella devozione a nostra Signora โ scriveva a uno dei figli nel marzo 1941 โ fu il modo col quale Dio raffinรฒ in grande misura la rozzezzaย della nostra natura maschile e anche diede calore e colore alla nostra rude e amara religioneยป. E in unโaltra lettera dei 25 ottobre 1958 : ยซcose molte piรน grandi possono dare colore ad una mente quando si occupa dei particolari di una fiabaยป, riferendosi tra gli altri esempi al personaggio di Galadriel e alla devozione cattolica verso Maria. Il 25 gennaio 1971, scriveva ancora: ยซCredo che sia vero che questo personaggio (Galadriel) debba molto allโinsegnamento cristiano e cattolico su Maria โฆ ยป.
ยซSu nostra Signora si basa tutta la mia piccola percezione di bellezza sia come maestร sia come semplicitร ยป (2 dicembre 1953).
Tantissimi altri scrittori hanno cercato lโispirazione in altri libri, identificandosi in tali storie o magari per un caso fortuito, come per โLe Cronache di Narnia:
ยซย Quando Walter Hooper chiese aย Clive Staples Lewisย dove avesse trovato la parola โNarniaโ, Lewis gli mostrรฒ ilย Murreyโs Small Classical Atlasย a cura di G.B. Grundy (1904), che aveva acquistato quando stava leggendo i classici con Mr. Kirkpatrick a Great Bookham [1914-1917]. Sulla tavola 8 dellโatlante cโรจ una mappa dellโantica Italia. Lewis aveva sottolineato il nome di una cittadina chiamata Narnia, semplicemente perchรฉ gli piaceva il suono del nome. Narniaย โ o โNarniโ in italianoย โ รจ in Umbria, a metร strada tra Roma e Assisiโ.ย ยป
Tolkien in una lettera fa evidente riferimento alle disavventure del Portatore dellโAnello, sottolineando il suo personale punto di vista: quando siamo soggiogati da particolari prove, un aiuto viene sempre dallโAlto, ed il piรน sventurato trova misericordia: โIo utilizzo molto il Magnificat โ scriveva al figlio Christoper lโ8 gennaio 1944 -; anche le Litanie di Loreto (con la preghiera Sub tuum praesidium). Se li sai a memoria, mai starai a corto di parole di gioiaโฆโ.Il Sub tuum praesidium, sotto il tuo patrocinioโฆ, รจ la piรน antica preghiera a Maria: risale al III o IV secolo. Da allora, siffatta preghiera non si รจ mai inaridita: la Misericordia non scende forse nel vivo delle nostre sventure?
Rappresentazioni del regno dei Cieli, Valinor e Lรฒrien?
Tra mistero e realtร !ย