Archivi autore: Mena Del Deo

La Premiรจre mondiale: Londra, 1 Dicembre 2014

Il racconto di una serata emozionante ed unica.

ย 

Come ogni anno, anche per questo ultimo, tuttoย รจ iniziato cosรฌ: sono le 18:00, hai accesoย il pc, ti sei posizionatoย nellโ€™angolino del tavolo o nella stanza piรน silenziosa possibile ed hai aspettatoย pazientemente che lo streaming parta.

Sono le 18:30 e quando appaiono le prime immagini, tutto รจ straordinariamente bello: la scenografia del green Carpet, i primi attori che arrivano nellโ€™auditorium, una valanga di fan posizionati a destra e sinistra e poi via:ย nasce la serata!
Le prime star che si donano ai loro fan senza stancarsi un attimo, il sogno di avere finalmente lโ€™autografo del loro beniamino ed il ricordo di una serata dentro la Terra di Mezzo; gli attori con la loro presenza rievocano i personaggi de โ€œLo Hobbitโ€ e rendono al pubblico accorso da tutto il mondo la soddisfazione di vederli โ€œancora una voltaโ€, โ€œper lโ€™ultima voltaโ€.

Tra i primi ospitiย  Manu Bennett (Azog) e Sylvester McCoy (Radagast il Bruno), presi dโ€™assalto dalla folla; a seguire Billy Boyd, autore della bellissima colonna sonora finale โ€œTHE LAST GOODBYEโ€. In un grande applauso โ€œThe Crucibleโ€ Richard Armitage ed in una rapida ascesa tutti gli altri artisti.

ALCUNE DICHIARAZIONI

Orlando Bloom:

Ricorderรฒ questa serata ai miei figli e ai miei nipoti, penso che anche Tolkien sarร  soddisfatto!

ย 

ย 

Richard Armitage:

Sonoย stupito dai fan!!!! Ero nervoso fino a 5 minuti fa!!!

ย 

Sir Ian McKellen:

Grazie, grazie grazie, abbiamo fatto questi film per voi! Facciamo tutti parte della grande famiglia di Tolkien!

ย 

ย 

Sir Peter Jackson:

Ho milioni di ricordi importanti: la tortura agonizzante dellโ€™addio agli attoriโ€ฆ Eโ€™ stato difficile dire di nuovo addio ad Ian Mckellen;ย La differenza tra me e i fan รจ che io sono quello piรน fortunato perchรฉ sono riuscito a realizzare il film!

ย 

Girare filmย รจ uno stile di vita,di ciascuno di noi. Abbiamo stretto delle amicizie che dureranno per tutta la vita.

ย 

ย 

Stephen Frey:

Un addio ad una impresa veramente fantastica

ย 

ย 

Lee Pace:

Amoย girare scene di combattimento!

ย 

ย 

Sylvester McCoy:

โ€œEโ€™ la fine, รจ molto tristeโ€ฆโ€

Manu Bennett

Qualcuno deve pure esserlo! (Azog)

ย 

ย 

ย 

Il viaggio continuaโ€ฆ

Restate collegati per altri aggiornamenti!

Salvatore Mattera su un โ€œTrono di Fantasyโ€, Tolkeniano DOC

Secondo appuntamento con la rubricaย dedicataย alle interviste deiย nostri amici Tolkeniani DOC.ย Oggi diamoย la parolaย a Salvatore, grande appassionato di Tolkien, Ent innamorato del Tengwar e Cosplayer per passione.

Salvatore รจ un Ent un poโ€™ particolare, per la sua specie.ย Gli Ent , o โ€œOnodrimโ€, solitamente ,โ€riflettono e parlano molto lentamente, e danno poca confidenza alle altre razze, eccezion fatta per gli Elfiโ€. Quando ti ho conosciuto ho avuto questa impressione: essenzialmente semplice come persona, ma allo stesso tempo ho notato un โ€œdenied accessโ€: una confidenzialitร  contenuta. Raccontaci le similitudini del tuo carattere con questi personaggi fantastici e se ti senti Ent tutti i giorni, o se nel weekend cโ€™รจ una dilatazione verso personaggi meno pacifici e โ€œguerrafondaiโ€

Mi รจ stato spesso detto che sembro cortese ma distaccato. Concedo difficilmente vera confidenza ma in realtร  mi affeziono al prossimo molto facilmente. Nel corso della mia vita ho dovuto imparare che dovrei fidarmi per lo piรน degli animali: le persone mi hanno deluso troppo spesso, anche in modi gravi (e purtuttavia non mi sono ancora arreso con gli umani).

In societร  vesto una maschera e durante le feste o le uscite di gruppo possoย  sembrare esuberante, molto aperto: cerco di sollevare gli animi e far sorridere tutti, per quanto mi sia possibile. In realtร  dove mi sento a casa รจ negli ambienti in cui gli animi sono miti, sereni, disposti a ragionare e porsi interrogativi, sempre privi di una risposta che sia univoca e semplice da spiegare.

Nella lingua degli Ent non si puรฒ nominare un oggetto se non esplicandone nel nome la sua intera storia; il passo successivo allโ€™Antico Entese credo consista nellโ€™inserire tutti i collegamenti, le embricature, le retroazioni e le complicazioni relative al sistema in cui lโ€™oggetto del discorso รจ contenuto: forse pochi passi piรน in lร  si troverebbe Il Canto della realtร , Lโ€™Essenza stessa delle cose cosรฌ come Cantata nellโ€™Ainulindale. Cโ€™รจ chi dice che se non puoi spiegare una cosa con poche parole, non la hai capita; io credo invece che benchรฉ sia fondamentale la capacitร  di analizzare, comprendere e infine sintetizzare, niente si possa veramente riassumere in poche parole.

Probabilmente โ€œsuperficialeโ€ e โ€œfrettolosoโ€ sono gli aggettivi che mi trovo a usare piรน spesso per descrivere ciรฒ che mi circonda. Quanto a me, sono infinitamente ignorante ma tento di esserne consapevole. Nel carattere potrei somigliare un poโ€™ ad un Ent, un poโ€™ ad uno Hobbit (nello spirito) ma anche ad uno dei Noldor.

Non รจ raro che, circondato da persone, mi senta solo. Per quanto mi affezioni in fretta e per quanto sia incline ad ascoltare e aiutare il prossimo (amo le persone felici, amo la serenitร  e difficilmente mi sento estraneo ai problemi altrui), pure trovo solo raramente qualcuno con cui valga la pena aprirmi: so per esperienza che la maggior parte delle parole che pronuncio non vengono ascoltate che per cortesia o peggio per falsitร  (con secondi fini), e vengono subito dimenticate se non possono essere utilizzate per un profitto materiale. Spesso restare in silenzio mi gratifica di piรน che sprecare parole per chi non le merita; quando proprio son costretto a chiacchierare per motivi sociali, tendo a dire banalitร  o cose che non penso, piรน che altro per stimolare al dialogo il mio interlocutore e poterlo ascoltare. Ogni tanto faccio lโ€™errore di aprirmi e parlare col cuore: fino ad oggi me ne sono dovuto pentire quasi sempre.

โ€œDalla parte di nessuno, perchรฉ nessuno รจ dalla mia parteโ€ dice Barbalbero a Merry e Pipino. Io probabilmente vorrei essere cosรฌ ma tendo sempre a scivolare: mi affeziono facilmente, cerco di aiutare il prossimo e finisco per prendere le parti di tutti, ascoltare tutti, aiutare tutti ed essere spesso tradito.

Nonostante ciรฒ, non ho ancora perso il vizio di affezionarmi al prossimo e di cercare di rendermi utile non solo per costruire la mia felicitร  ma anche quella altrui.

ย 

Le opere di J.R.R. Tolkien sono un caposaldo della letteratura di tutti i tempi. Da appassionato dei romanzi del maestro, ritieni che โ€œIl Signore degli Anelliโ€ possa diventare un giorno, nel suo corpus, unโ€™opera di principi morali in un contesto scolastico interdisciplinare, rilasciando argomentazioni tramutabili in esempi positivi ai giorni nostri, come lโ€™eroismo di Boromir, che nonostante sia soggiogato dal potere dellโ€™Unico Anello, si immola nel tentativo di difendere gli Hobbit, prima di confessare ad Aragorn di aver cercato di togliere lโ€™Unico Anello a Frodo? (Christopher Tolkien,ย The Treason of Isengard,ย  pp. 378-379)

Forseโ€ฆ
In veritร  ho poca fiducia nelle capacitร  critiche del popolo italiano. Non possediamo piรน memoria e senso storico, nessuno ricorda cosa un politico abbia ufficialmente dichiarato il giorno prima, il mese prima, un anno prima, quaranta anni prima; come diretta conseguenza abbiamo da molti decenni al potere le stesse persone, benchรฉ molte siano implicate in delitti di mafia, stragi, attentati contro la sovranitร  nazionale, catastrofi ambientali. Nel migliore dei casi, sono solo degli incompetenti.
Mentre io scrivo, la sovranitร  di questo Paese รจ tenuta in scacco dalle opposte forze di un ex-concorrente di quiz televisivi (scialbo, raccomandato, ignorante come pochi e con meno competenze di quelle che sfoggiavo a 15 anni), di un ex-comico/ex-guru che ha riunito sotto di sรฉ una orda di manipolabili disperati (che stanno scadendo sempre piรน nel qualunquismo) e di un famigerato criminale ricercato anche dallโ€™Europol (che ne attende lโ€™estradizione; inoltre lo Stato Italiano paga alla Comunitร  Europea una multa salatissima poichรฉ ha rifiutato di applicare una sentenza definitiva contro questo criminale), losco soggetto che sembra reggere il destino di tutti benchรฉ sia stato in passato implicato persino in un colpo di stato fallito (reato per il quale vige la pena di morte in molti paesi civili; noi italiani abbiamo invece colpevolmente eletto piรน volte questo delinquente come nostro Premier, benchรฉ due eroi nazionali come Falcone e Borsellino stessero indagando proprio su di lui quando vennero uccisi).
I meno peggiori tra i personaggi pubblici italiani sono degli arrivisti fannulloni e buoni a nulla sul tipo di un Fabrizio Corona o di una Simona Ventura (entrambi variamente assurti a role-models). Il nostro sistema scolastico รจ stato smantellato (cosรฌ come programmato nel pur fallito colpo di stato della P2) e viviamo in un Paese in cui vengono severamente condannate lโ€™onestร , lโ€™intelligenza, la capacitร , la preparazione, la voglia di fare bene (che รจ lโ€™opposto della โ€œvoglia di fareโ€) poichรฉ sono viste come nemiche dellโ€™ordine costituito (ordine costituito da disonesti inetti). Se potevamo e dovevamo essere Rivendell, Lโ€™Ultima Casa Accogliente degli Elfi (Casa del Bello, del Vero, del Buono, dellโ€™Arte), siamo purtroppo diventati una Orda Orchesca.
Qui in Italia lโ€™opera di Tolkien fu inizialmente osteggiata dalla cultura ufficiale (cioรจ โ€œdi sinistraโ€) col risultato di una appropriazione identitaria da parte dei neofascisti. Nelle decadi successive avvennero vari tentativi di riappropriazione dei miti del Professore di Oxford, soprattutto ad opera di estremisti Cattolici che sono riusciti facilmente a travisare e banalizzare quanto di bello esistesse nella Terra di Mezzo. Novelli Morgoth, novelli Sauron, persone deprecabili (di Destra, di Sinistra o Cattolici che siano). Il risultato รจ che siamo lโ€™unico Paese al mondo in cui lโ€™epos Tolkieniano non รจ mai stato recepito, benchรฉ fossimo dotati dei migliori presupposti per comprenderlo appieno. Sento ancora Tolkien rivoltarsi nella tomba a causa di ciรฒ.

Avevo sinteticamente risposto con un โ€œForseโ€, il che significa che in fondo sono una persona molto ottimista.

ย Salvatore รจ anche un bravissimo Cosplayer: come progetti i tuoi costumi? Cโ€™รจ un lavoro di preparazione fisica e culturale dietro i personaggi che interpreti? Quali sono i personaggi che ami interpretare di piรน? Quanto spendi per realizzare un costume? Dove conservi i tuoi costumi e che materiali utilizzi, se non รจ troppo chiedere! Infine, siamo curiosi di sapere quanto pesano e se hai mai partecipato a gare che prevedono delle vincite o premi!ย  Dai, โ€œsbottonatiโ€!

In veritร  non sono un granchรฉ come cosplayer, ho solo la fortuna di aver stretto amicizia con le persone che gestiscono un gruppo di rievocatori: โ€œI Cantori del Westerosโ€. Vi entrai a novembre del 2011 quando ancora si chiamavano โ€œSeekers of Truthโ€, dal progetto nato un anno prima per pubblicizzare il telefilm, a rischio cancellazione, โ€œLa Spada della Veritร โ€ (basato sullโ€™omonima saga letteraria di Terry Goodkind).

ย 

ย 

Non avevo mai prima fatto cosplay, benchรฉ fossi interessato giร  da anni, e lโ€™opportunitร  di stringere nuove amicizie (โ€œnon mi sono ancora arreso con gli umaniโ€) si sposรฒ perfettamente con la follia di queste bellissime ragazze che stavano costruendo una replica dellโ€™eponimo trono dello show HBO โ€œIl Trono di Spadeโ€, della cui saga letteraria (โ€œLe Cronache del Ghiaccio e del Fuocoโ€, di Geroge R.R. Martin) sono fan sin dal 2004.

ย 

ย 

Quando le ragazze scelsero il nome del gruppo fui, se non il diretto colpevole, almeno partecipe del 51% delle quote del nome: da allora in ogni fiera di Italia ci domandano โ€œI Cantori!? E che cosa cantate?โ€ ed io ripenso a quel giornoโ€ฆ

In seno al gruppo ho interpretato il Principe Oberyn Nymeros Martell (in una versione tratta dai romanzi di Martin, in seguito sostituita dalla versione mostrata nel telefilm HBO) e Loki Laufeyson, nella versione del film Avengers (un costume da 18kg, costrittivo e caldo come lโ€™inferno e sul quale dovetti applicare personalmente circa un migliaio di borchiette; infine si rivelรฒ una grande soddisfazione).

ย 

ย 

Ho vestito altri costumi per qualche show su palco o per sostituire qualche compagno assente (Jon Snow, ad esempio) ed ultimamente ho interpretato un walker (zombie) dallo show The Walking Dead (ultimo dei progetti messi su dal gruppo).

ย 

ย 

Dato che i Cantori del Westeros sono soprattutto un gruppo rievocativo che si dedica allโ€™animazione nelle fiere del fumetto (come il Romics, il Lucca Comix, il Cartoomics) il lavoro รจ focalizzato sulla creazione di scenografie interattive, attivitร  ludiche, piccoli show dโ€™intrattenimento o grandi tentativi di rievocare su palco intere storie. Ultimamente la Warner Bros. Italia ci ha ingaggiati per pubblicizzare i loro prodotti in alcune fiere, soprattutto per i progetti legati a Game of Thrones ed a Doctor Who (abbiamo realizzato anche una replica del TARDIS).

ย 

ย 

In passato, quando eravamo agli inizi, partecipammo ad una gara cosplay, con il solo scopo di pubblicizzarci. Era ovviamente una gara truccata e rischiammo di infastidire gli organizzatori con la nostra presenza โ€œestraneaโ€. La grandeur di uno spettacolo musicale con la nostra replica del Trono di Spade (che la Warner Italia stessa ha poi eletto a โ€œTrono della Warnerโ€ per pubblicizzare la serie TV in Italia!) e di un gran numero di figuranti dai costumi elaborati fu insostenibile ed i giudici di gara dovettero inventarsi appositamente un premio da assegnarci senza che ciรฒ scombinasse il podio (che era โ€œgiร  stato deciso mesi faโ€, parole degli organizzatori).

ย 

ย 

Da allora non abbiamo piรน partecipato a gare cosplay perchรฉ, laddove sono i distributori nazionali ad apprezzare il nostro lavoro, non abbiamo motivo per pubblicizzarci tramite gare nelle quali rischiamo anche di infastidire chi appartiene propriamente e strettamente al mondo del cosplay. Allโ€™ultimo Lucca Comix abbiamo lavorato con lโ€™editore saldaPress (che pubblica in Italia il fumetto di The Walking Dead): poter lavorare con persone serie, umane, professionali, appassionate e cortesi รจ un premio che nessuna gara cosplay puรฒ eguagliare.

ย 

ย 

Il Tengwar fu il sistema di scrittura creato daย Fรซanorย nellโ€™Anno Valariano 1250 [Era degli Alberi]. Esso, influenzato primordialmente dal Saratiย di Rรบmil (fino aย quellโ€™epoca lโ€™unico sistema di scrittura esistente) venne concepito in concomitanza dellโ€™incorporazione delle idee linguistiche contemporanee di Rรบmil. Partendo dal presupposto โ€œmalevoloโ€ che esistono diverse traslitterazioni in lingua corrente, nonchรฉ traduzioni, quale consiglio daresti agli appassionati di questa scrittura riguardo quali testi, secondo i tuoi vecchi studi autodidattici, bisognerebbe prendere in considerazione e quali evitare per avere una conoscenza basica o approfondita delle tengwar?

Non ho studiato approfonditamente e sistematicamente le lingue della Terra di Mezzo!

ย 

Da ragazzino mi limitai a ricostruire ciรฒ che potevo dai testi di Tolkien e nello svolgere questo lavoro mi confrontai con persone che mi furono di grande aiuto ed, in alcuni casi, mi indirizzarono verso alcuni utili mezzi che consultai con curiositร . Mi riferisco anche ad alcune pagine internet dellโ€™epoca, su tutte Ardalambion ed il Dizionario Sindarin Hisweloke.ย 

Oggi neppure credo di ricordare come si scriva e legga il Sindarin in tengwar, avrei bisogno di una tabella di riferimento da consultare! Sicuramente sconsiglio di affidarsi alle pagine internet prive di fonti e che parlano dellโ€™Elfico fondendo insieme varie lingue della Terra di Mezzo ed elementi appartenenti agli immaginari di varia narrativa fantasy o del gioco di ruolo.

ย 

ย 

Il lavoro che svolsi da ragazzino su Tolkien nasceva da una passione personale circa un autore che allโ€™epoca non era per niente di moda ed anzi qui in Italia non era stato ancora riscoperto, vuoi perchรฉ inizialmente ostracizzato dalla โ€œCultura di Sinistraโ€, vuoi perchรฉ quasi nessuno aveva ancora sentito parlare di un tale โ€œPeter Jacksonโ€.

Allโ€™epoca estrapolai dal corpus tolkieniano vari argomenti e concetti che negli anni seguenti sono poi in parte divenuti oggetto di tanta saggistica: il mio era un lavoro frutto di indole e passione, mi interessava ricercare e comprendere per un puro desiderio di crescita personale, spirituale. Nellโ€™interrogarmi, ed eventualmente trovare delle risposte (e magari poi precisarle, ampliarle o superarle), non avevo intenzione di indottrinare il prossimo o di creare collegamenti strumentali tra la Terra di Mezzo e la storia, le religioni e la politica della nostra epoca, come hanno invece fatto quasi tutti quelli che abbiano pubblicato su Tolkien, qui in Italia (con la notevole eccezione dellโ€™ottimo Wu Ming 4).

ย 

ย 

Il mio consiglio, non solo relativo allo studio delle lingue o dei popoli di Arda, รจ quello di studiare lโ€™argomento che ci appassiona dalle fonti originali e contemporaneamente da lavori fatti da altri appassionati che siano perรฒ piรน esperti e qualificati di noi! Non ha senso studiare un argomento da saggi probabilmente scritti senza passione e solo con lโ€™intento di vender qualche copia, forse da autori meno seri e qualificati di ciรฒ che pensiamo! Non basta un bollino di ufficialitร  a comprovare competenze e affidabilitร : basti pensare che quasi tutte le pronunce che possiamo udire negli adattamenti italiani dei film di Peter Jackson โ€œ(ISdA e Lo Hobbit) sono errate, proprio perchรฉ suggerite da sedicenti esperti.

ย 

ย 

In Internet alcuni siti affidabili circa la Terra di Mezzo sono โ€œThe Encyclopedia of Ardaโ€ (una โ€œwikiโ€ di vecchia data, molto agile e facile da consultare), โ€œThe Tolkien Gatewayโ€ (dotato di voci piรน approfondite ed interessanti, molto affidabile meno che nelle audioregistrazioni delle pronunce elfiche offerte da improponibili nerd in cerca dโ€™attenzioni) ed โ€œArdalambionโ€ (questโ€™ultimo interamente dedicato a questioni linguistiche). Le informazioni in essi contenute possono essere estrapolate tutte con un poโ€™ di lavoro dalle opere di Tolkien (pubblicate e non), specialmente dalla lettura della History of Middle Earth (io in realtร  non la ho letta interamente poichรฉ non sono riuscito a procurarmi tutti i saggi in essa contenuti, ed in Italia non รจ edita a causa di una interdizione posta da Christopher Tolkien, offeso dal lavoro dozzinale che lโ€™Editore Bompiani riservรฒ ai primi due volumi).

ย 

ย 

โ€œBuongiornoโ€. โ€œChe cosa vuoi dire? Mi auguri un buon giorno o vuoi dire che รจ un buon giorno che mi piaccia o no? O forse vuoi dire che ti senti buono in questo particolare giorno? O affermi semplicemente che questo รจ un giorno in cui occorre essere buoni?โ€
โ€œTutte e quattro le cose pensoโ€ฆ Posso aiutarvi?โ€
โ€œQuesto resta da vedere. Sto cercando qualcuno con cui condividere unโ€™avventuraโ€

Raccontaci le tue aspirazioni per il futuro ed i sogni nel cassetto da realizzare: qual รจ la tua prossima avventura?

ย 

Sogni nel cassetto tanti. La prossima avventura non saprei. Mi destreggio coi miei amici ischitani per cercare di mandare avanti lโ€™associazione culturale che fondammo nel settembre 2009, nata da un lungo cammino che per me partรฌ nel 2001, per altri nel 2005: โ€œLโ€™Ultima Casa Accoglienteโ€. Attualmente organizziamo pochissimi eventi selezionati, laddove un tempo non mancava ogni sabato sera lโ€™esibizione live di gruppi musicali locali, un appuntamento mensile per conferenze, i corsi di musica gratuiti, feste a tema, eventi di raccolta fondi per beneficenza e molte attivitร  in collaborazione o a supporto di altri enti.

Per un paio dโ€™anni una trentina di assessori (profumatamente pagati coi โ€œnostriโ€ soldi) hanno avuto la fortuna di avere noi a svolgere il loro lavoro, motivo per il quale noi siamo ancora per strada a cercare di affermarci e chi si occupa della โ€œres publicaโ€ รจ ancora saldamente ancorato alla poltrona a grattarsi la pancia.

ย 

ย 

Una bella avventura potrebbe essere andarsene dallโ€™Italia. Mi manca la Foresta Nera, la visitai nel 2007 mentre ero in Germania per lavoro (un fortunato ingaggio come corista in un Festival dโ€™Opera) e non volevo rientrare in Italia, tanto ero innamorato di quei luoghi e di quel modo di vivere. Purtroppo non so quanta voglia io abbia di abbandonare tutto, forse emotivamente parlando non ne sono capace. Inoltre per ora continuo il CdL in Storia presso la Federico II (mi sono iscritto molto tardi, dopo anni di conservatorio prima e di lavori occasionali dopo) e forse intendo laurearmi prima di andare via.

ย 

ย 

Una bella avventura sarebbe riuscire a trovare un lavoro โ€œveroโ€ e poter avere una casa propria: a 29 anni e con 14 anni di esperienze lavorative di ogni tipo e livello non dovrebbe essere un sogno irrealizzabile. Ma questa โ€œcercaโ€ pare sia piรน difficile di quella di Erebor.

ย 

ย 

ย 

Disclaimer:
Le opinioni espresse allโ€™interno degli articoli, sono riferibili unicamente agli intervistati. รˆย vietato lโ€™uso anche in parte delle foto presenti.

The Most Beautiful of Italy: Mt. Cervino ispirazione del Caradhras

Il monte Cervino รจ una montagna delle Alpi alta 4478 metri sul livello del mare ed รจ situata nelle Alpi Occidentali, sul confine tra Italia e Svizzera.
รˆ caratterizzato dalla particolare forma piramidale molto pronunciata ed ha segnato in modo significativo la storia dellโ€™alpinismo.

Il toponimo in italiano deriva dal francese โ€œCervinโ€, che deriva dal latino โ€œMons silvanusโ€, cioรจ Monte boscoso

รˆ possibile visitarlo in lungo ed in largo grazie al Tour del Cervino
(in francese, Tour du Cervin): รจ un percorso escursionistico circolare intorno al monte Cervino che interessa la Svizzera e lโ€™Italia.

Il tour, nato ufficialmente nel 2002, parte e termina dal comune di Randa ed รจ percorribile in una decina di tappe. Contornando in senso antiorario il Cervino, il tour interessa nellโ€™ordine le seguenti sei valli:
Mattertal nel Canton Vallese
Turtmanntal nel Canton Vallese
Val dโ€™Anniviers nel Canton Vallese
Val dโ€™Herens nel Canton Vallese
Valpelline in Valle dโ€™Aosta
Valtournenche in Valle dโ€™Aosta.

Curiositร :
Tolkien trasse ispirazione dal Cervino nel suo viaggio in Svizzera nel 1911, divenendo il โ€œCaradhrasโ€, il CornoRosso che infuriรฒ contro il passaggio della Compagnia dellโ€™Anello.
(Riferimenti si trovano nelle note di Tolkien allโ€™interno di โ€œThe Treason of Isengardโ€ e nella Parma Eldalamberon #17 (The Book of Elven-tongues)

Continua a leggereโ†’