Archivi autore: Mena Del Deo

Lo Hobbit: Peter Jackson nella fantasia di un fan

Sono iniziate le feste pre-natalizie ed ecco giร  un piccolo regalo!
Il recentissimo evento della Premiรจre di Londra del 1 Dicembre, ha ispirato ancora una volta il nostro amico Gaetano Menna che ci ha regalato un bellissimo ritratto โ€œbomboletta sprayโ€ del carissimo Peter Jackson, oggi entrato nelle stelle di Hollywood!
Gaetano si รจ ispirato ad una foto scattata nel mentre Peter firmava autografi a Leicester Square, fan nei fan di queste meravigliose trilogie!

Una piccola dichiarazione di Gaetano:

Peter Jackson รจ un genio, mi sono innamorato dei suoi film quando ero piccolo, ho tutte le VHS e ogni tanto me le rivedo, sono contentissimo che ha filmato la trilogia de โ€œLo Hobbitโ€ ma allo stesso tempo sono triste che sia lโ€™ultimo film e spero vivamente che in futuro possa realizzare altri film dagli altri suoi libri. Gli attori sono tutti fantastici!

Grazie ancora per la dedica e per la tua simpatia!

Il Viaggio continua!

The most beautiful of Italy: Firenze. Dante nella vita di Tolkien

Firenze รจ un comune italiano di 378.556 abitanti, capoluogo della Toscana. รˆ lโ€™ottavo comune italiano per popolazione e il primoย della Regione Toscana.

Importante centro universitario e patrimonio dellโ€™umanitร  UNESCO, รจ considerata il luogo dโ€™origine del Rinascimento ed รจ universalmente riconosciuta come una delle culle dellโ€™arte e dellโ€™architettura, nonchรฉ rinomata come una delle piรน belle cittร  del mondo, grazie ai suoi numerosi monumenti e musei โ€“ tra cui il Duomo, Santa Croce, gli Uffizi, Ponte Vecchio, Piazza della Signoria e Palazzo Pitti. (fonte: Wiki)

ย 

CURIOSITAโ€™

Lโ€™8 febbraio 1967 Tolkien scriveva a Charlotte e Dennis Plummer riguardo alle correzioni da apportare al testo di brutta copia di unโ€™intervista da loro realizzata precedentemente e pubblicata poi in versione completa sul Daily Telegraph Magazine del 22 marzo 1968. Tolkien contestava ai due intervistatori lโ€™interpretazione arbitraria e negativa di alcune sue osservazioni su Dante:

โ€œIo non mi sogno nemmeno di essere paragonato a Dante, grandissimo poeta. Una volta Lewisย ed io avevamo lโ€™abitudine di leggercelo a vicenda ad alta voce. Per un certo periodo di tempo sono stato iscritto alla Oxford Dante Society.โ€

Tolkien si diceva, tuttavia, insicuro sulla sua capacitร  di comprensione dellโ€™italiano e di Dante, che giudicava sopravvalutata dallโ€™amico Lewis. Se ne rammaricava, addirittura, folgorato dallโ€™esperienza di un viaggio in Italia, in questi termini:

โ€œSono innamorato dellโ€™italiano, e mi sento abbandonato senza la possibilitร  di parlarlo! Dobbiamo continuare a studiarlo!โ€

fonte: http://www.eldalie.com/saggi/DanTolk.htm

ย 

Pineta di Fiaiano โ€“ Green Energy

Un nuovo appuntamento con la natura, il nostro consueto di fine novembre, questa volta decisamente nuovo ed appassionante, ma sopratutto ricco di nuova โ€œGreen Energyโ€ gratuita, presiedutoย da una compagnia Tolkeniana in cerca di ispirazioni!

Lโ€™Isola dโ€™Ischia, nostro luogo nativo, non a caso viene soprannominata ovunque nel mondo โ€œIsola Verdeโ€ e questo luogo ne รจ uno dei massimi esempi.

La pineta di Fiaiano sorge sul cratere spento della โ€œColata dellโ€™ARSOโ€, una terribile eruzione avvenuta nel 1301 che arrivรฒ fino al mare dove ora รจ sito il Porto dโ€™Ischia.

Rimasta inospitale per quasi 500 anni, fu resa brulla dal botanico borbonicoย di corte Giovanni Gussone. (Fonte: Prontoischia.it)

Lโ€™opera di Gussone ha reso la Pineta di Fiaiano la piรน grande dellโ€™isola dโ€™Ischia con i suoi 80.000 mqย di estensione.

Nella Pineta Grande,ย il clou dellโ€™aria boschiva, รจ costituita da Pini secolari, ed ergono per straordinaria bellezza lโ€™ โ€œAlbero nella Rocciaโ€ e la โ€œGrande Crestaโ€œ, che affaccia sullโ€™isola di Vivara.

Inoltrandosiย allโ€™interno vi sono due aree limitrofeย che โ€œvivonoโ€ di suoloย fumarolico, denominate โ€œPapiro delle Fumaroleโ€ e โ€œFumarole delle Felciโ€œ.

Cyperus Polistachius, una pianta erbacea perenne, chiamata anche comunemente โ€œDente di Cavalloโ€, ha trovato il giusto microclima (40 gradi) grazie al sottosuolo riscaldato dalle fumarole, creando cosรฌ un meraviglioso papiro lussureggiante.ย Stessa crescita selvatica vale per le felci delle Fumarole,ย dove queste piante mostrano una straordinaria co-abitazione con lโ€™erica rampicante.ย Numerosi muschi, mirti (nel โ€œCrepaccio del Mirto) e Lecci secolari (pianta autoctona) compongono lโ€™habitat della pineta, nella Bocca dellโ€™Arso.

Il viaggio continuaโ€ฆ Enjoy!