Archivi autore: Mena Del Deo

Gigi Proietti, una storia Italiana

Dal 1955 al 1970

Luigi Proiettiย nasce a Roma il 2 Novembre 1940, in via Giulia nel cuore della cittร . Una cittร  della quale vive nel corso degli anni le trasformazioni, i drammi, nonchรฉ la straordinaria capacitร  di rinnovamento, di recupero. Una cittร  che gli somiglia come una madre somiglia al proprio figlio. Se la teatralitร  รจ anche espressione di un territorio, Gigi Proietti รจ una delle incarnazioni piรน compiute della teatralitร .

Nei primissimi anni, nellโ€™immediato dopoguerra con la famiglia si trasferisce in diversi quartieri. Dapprima vicino al Colosseo, poi al Tufello, poi allโ€™Alberone. Il suo apprendistato umano avviene tra la scuola, la famiglia, la parrocchia. Allโ€™epoca lโ€™oratorio รจ luogo di aggregazione per eccellenza. Proprio qui rivela un istinto verso il gioco della rappresentazione. Insieme ad una non comune predisposizione alla musica.

Lโ€™incontro col teatro avviene in ambito universitario. Dopo li liceo classico si iscrive alla facoltร  di Giurisprudenza, dove sostiene circa sedici esamiโ€ฆ

Non vi preoccupate, non mi sono laureato.

Gigi Proietti

Gigi coltiva una passione musicale fondamentale e mai smessa, determinante per la sua carriera. Canta, suona la chitarra, compone. Una passione che diviene sempre piรน anche un lavoro. รˆ lโ€™epoca dโ€™oro dei night club e delle sale da ballo. Qui si cimenta con un repertorio musicale eterogeneo, che spazia dal genere popolare italiano alla grande musica dโ€™importazione, passando per la moderna canzone dโ€™autore. Tra tanti musicisti, alcuni diverranno famosissimi, conosce Lello Arzilli, un amico insostituibile, un riferimento di sempre.

Si cimenta con successo anche nel campo del doppiaggio, dove inizia nel 1964 dando la voce alย GATTO SILVESTROย dei cartoon della Warner Bros e mentre si configura come uno dei giovani attori di teatro piรน promettenti, si dedica al doppiaggio. Effettua importanti doppiaggi inย CAMELOTย (R. Harris).ย CHI HA PAURA DI VIRGINIA WOLF?ย (R.Burton). Il doppiaggio diventa per Proietti una attivitร  quasi parallela al teatro, sempre praticata con una certa continuitร  e sempre con risultati di qualitร  eccelsa. Si pensi aย LENNYย (D. Hoffmann), il primoย ROCKYย (S. Stallone),ย CASANOVAย di Fellini (D. Shuterland), fino ad arrivare ai piรน recentiย ALADINย della Walt Disney,ย CASINร’ย di Scorsese (R. De Niro) oย HAMLETย di K.Branagh (C. Heston).

Dal 1967 inizia anche a lavorare al cinema, partecipando aย Lโ€™APPUNTAMENTOย di S. Lumet,ย LA MATRIARCAย film di genere commedia, diretto da Pasquale Festa Campanile, con Fabienne Dali e Mario Erpichini.

Nel 1970 accetta la proposta improvvisa di Garinei e Giovannini, di sostituire Modugno e interpretare accanto a Renato Rascel la commedia musicaleย ALLELUJA BRAVA GENTEย al teatro Sistina. La storia รจ ambientata alle soglie dellโ€™anno Mille. Rascel e Proietti sono rispettivamente Ezzelino e Ademar, due voltagabbana che con reliquie e rimedi gabellano la vita eterna. Il successo di questa interpretazione รจ straordinario. Proietti recita, canta e balla con esiti travolgenti. Il grande pubblico lo acclama, la critica lo ricopre di elogi. Si lega a questo spettacolo per due stagioni ottenendo dappertutto riscontri da capogiro. Vince la โ€œMaschera dโ€™Argentoโ€. Questo musical, di cui si realizza anche un disco, costituisce per Proietti una svolta fondamentale. In un teatro indubbiamente piรน popolare, in un circuito piรน ufficiale, scopre lโ€™importanza di quellโ€™elemento fondamentale che รจ il pubblico. Da allora il pubblico lo riconosce come uno dei migliori attori italiani, il piรน completo.ย (Fonte: Sito Ufficiale Gigi Proietti)

Dagli anni โ€™80

Nel 1978 assume, insieme aย Sandro Merli, la direzione artistica delย Teatro Brancaccioย diย Roma, creando un suoย Laboratorio di Esercitazioni Scenicheย per i giovani attori (la stessa cosa farร ย Vittorio Gassmanย con la suaย Bottega Teatrale di Firenze), portando in scena con i suoi allievi durante gli anni 1980 numerosi spettacoli assai apprezzati. In particolare questa particolare gavetta segnerร  lโ€™esordio di tanti futuri e apprezzati volti del mondo delloย spettacolo: tra questi ci furonoย Flavio Insinna,ย Chiara Noschese,ย Giorgio Tirabassi,ย Enrico Brignano,ย Massimo Wertmรผller,ย Paola Tiziana Cruciani,ย Rodolfo Laganร ,ย Francesca Reggiani,ย Francesca Nunzi,ย Nadia Rinaldi,ย Gabriele Cirilliย eย Sveva Altieri.

Di questo periodo Proietti ricorda che:

ยซCome diceva Gassman ai giovani attori, ho insegnato loro tutti i miei difetti. Ne sono nati tanti, ma non cโ€™รจ un mio erede ed รจ giusto che non ci siaยป.

Gigi Proietti

Nella stagione 1980-1981 partecipa al programma domenicale Il baraccone condotto da Paolo Panelli, con Monica Vitti e Marcello Casco. Dietro il microfono tornerร  soltanto nel 1995 come voce narrante dello sceneggiato Belfagor, ovvero il fantasma del Louvre. Nel 1981 rientra in televisione con lo sceneggiato Fregoli diretto da Paolo Cavara, ispirato alla vita del grande trasformista Leopoldo Fregoli e suo ennesimo tour de force, nel quale riveste i panni di ben 75 personaggi, oltre a comporre e cantare la sigla di chiusura, Prima de pijaโ€™ sonno.

I nuovi successi in Tv

Nelย 2010ย Proietti interpretaย San Filippo Neriย nella fiction TV dal titoloย Preferisco il Paradiso, prodotta daย Lux Videย e trasmessa suย Rai 1ย con ottimi riscontri dโ€™ascolto. Lโ€™anno successivo, nelย 2011ย recita in unโ€™altra miniserie TVย Il signore della truffaย nel ruolo dellโ€™ex truffatore di lungo corso Federico Sinacori, una co-produzione Artis e Rai Radiotelevisione Italiana, destinata alla prima serata RaiUno.

Nel 2014 torna nelle sale con il film di Nataleย Ma tu di che segno 6?ย conย Massimo Boldiย eย Vincenzo Salemmeย e per la regia diย Neri Parenti.

Sempre in TV partecipa in qualitร  di giudice al talent diย Rai 1ย La pistaย condotto daย Flavio Insinna, ricoprendo poi lo stesso ruolo lโ€™anno successivo nella quinta edizione diย Tale e quale showย condotto daย Carlo Conti, e affiancato daย Loretta Goggiย eย Claudio Lippi. Nel 2016 lโ€™attore debutta come attore al teatro Globe Theatre, da lui fondato nel 2003, portando in scena lo spettacolo โ€œOmaggio aย Shakespeareโ€. (Fonte: Wikipedia)

Gigi Proietti come doppiatore nel fantasy โ€œLo Hobbitโ€ di J.R.R. Tolkien e Peter Jackson

La morte di Gianni Musy, doppiatore di Gandalf nella prima trilogia de โ€œIl Signore degli anelliโ€, aveva lasciato un vuoto che sembrava incolmabile al punto che tutti i fan di Tolkien e di Peter Jackson si sono chiesti fin da subito chi avrebbe dato voce a Gandalf nella nuova trilogia che sarebbe uscita al cinema il 13 dicembre 2012 con il suo primo capitolo: Lo Hobbit: Un Viaggio Inaspettato. La domanda che si ponevano i fan era piรน che lecita, visto lo spessore e lโ€™importanza del personaggio nella saga, ย ed un rimpiazzo di un doppiatore che aveva saputo cosรฌ ben caratterizzare il personaggio.

Inizialmente Gandalf era stato doppiato da Luciano de Ambrosis e poi da Massimo Foschi, ma dopo una serie di provini il direttore del doppiaggio Francesco Vairano decise di prendere una strada diversa e ingaggiare un attore teatrale che potesse portare al personaggio tutta lโ€™esperienza nata proprio dal teatro e che avrebbe potuto, pur con una caratterizzazione differente, non snaturare il personaggio. (Fonte: Lo Hobbit Il Film)

Ringraziamo Iddio, noi attori, che abbiamo il privilegio di poter continuare i nostri giochi dโ€™infanzia fino alla morte, che nel teatro si replica tutte le sere

Gigi Proietti

Gigi Proietti รจ deceduto allโ€™alba del 2 novembre 2020, giorno del suo 80ยฐ compleanno, a seguito di unย arresto cardiacoย che lo aveva colto il giorno precedente nella clinica romana โ€œVilla Margheritaโ€, dove era ricoverato dal 17 ottobre a seguito di un aggravamento delle sue condizioni di salute dovute a una graveย cardiopatia. Il sindaco diย Roma,ย Virginia Raggi, ha proclamato il lutto cittadino per il 5 novembre, giorno delle esequie, trasmesse in diretta suย Rai 1, che si sono svolte dapprima allโ€™interno delย Globe Theatreย diย Villa Borghese, a lui intitolato, alla presenza di molti suoi colleghi e allievi, e in seguito nellaย Chiesa degli artistiย inย piazza del Popolo. A causa dellโ€™emergenzaย COVID-19ย sono state presenti soltanto 60 persone. La salma รจ stata inumata nelย Cimitero Monumentale del Verano, a Roma. (Fonte: Wikipedia)

Foto di copertina

J.R.R. Tolkien, 2 Settembre 1973

Note e ricordi nellโ€™anniversario della morte del professor J.R.R. Tolkien

Questa data rappresenta per tutti gli amanti della letteratura Tolkeniana quasi un momento di sacralitร , un ricordo vivo attraverso i suoi scritti. Lโ€™amicizia, la lealtร , lโ€™amore, il coraggio, ma soprattutto la compassione, sono quei valori che rendono la vita una sfida quotidiana: riflettersi negli altri, nei loro dubbi, nelle loro incertezze. Questo รจ J.R.R. Tolkien, senso di appartenenza, gioia.

Brevi cenni biografici

J.R.R. Tolkien fu un importante studioso della lingua Anglo-sassone; piรน propriamente fu Professore di antico-inglese dalย 1925ย alย 1945 nei college Rawlinson and Bosworthย e fu professore alla cattedra di Oxford di lingua e letteratura Inglese dalย 1945ย alย 1959.


Nelย 1972 Tolkien ricevette laย laureaย honoris causaย allโ€™Universitร  di Oxford e fu insignito dallaย regina Elisabetta dellโ€™onorificenza diย Commendatore dellโ€™Ordine dellโ€™Impero Britannico.

A diciotto anni si innamorรฒ diย Edith Bratt, ma il suo tutore, Padre Morgan, gli impedรฌ di vederla e di scriverle fino ai ventuno anni. Tolkien si immerse quindi anima e corpo nello studio dei classici, dellโ€™anticoย ingleseย e delleย lingue germaniche, allโ€™Exeter College, presso cui aveva vinto, nel 1910, una borsa di studio.

Nelย 1913ย J.R.R. Tolkien tornรฒ con Edith, e nelย 1915ย gli fu conferito il titolo diย Bachelor of Artsย allโ€™Exeter Collegeย di Oxford. Poco prima di partire per il fronte, il 22 marzo 1916, si sposรฒ con Edith.ย Diventรฒ Master of Arts nel 1919, dopo che gli fu concesso il ritorno in patria dalla guerra a causa di continua malattia.

Specializzato nel dialetto medievale dellโ€™Inghilterraย centro-occidentale, di cui era originaria la sua famiglia, tradusse e commentรฒ molti testi antichi di importanza letteraria riconosciuta. Fu soprattutto tra ilย 1920 e ilย 1930 che scrisse nuovo materiale e perfezionรฒ quello giร  prodotto negli anni precedenti a partire dal 1917, gettando le basi delย legendarium.

Nel 1937 pubblicรฒ โ€œLo Hobbitโ€, che seppure fosse una opera di narrativa per un pubblico decisamente giovane, gettรฒ le basi per la stesura di tutto il materiale che J.R.R. Tolkien stesso aveva prodotto fino ad allora, e su richiesta dellโ€™autore (allโ€™epoca HarperCollins), mise in moto tutta la macchina del suo legendarium per pubblicare in tre volumi โ€œIl Signore degli Anelliโ€, tra il 1954 e il 1955.

Giร  nei primi anni delย XX secolo, Tolkien ideรฒ unaย lingua artificiale, ilย Quenya, ispirandosi in parte alย finlandese. Fu proprio lโ€™invenzione di questa lingua che spinse lโ€™autoreย britannicoย ad immaginare un popolo che potesse parlarla, la sua storia e la sua evoluzione. Fu cosรฌ che nacquero gliย Elfi. Col passare degli anni, Tolkien utilizzรฒ il medesimo processo creativo per creare e sviluppare le storie di tutte le razze che popoleranno il mondo dellโ€™autore in quasi tutti i suoi romanzi.

Tolkien esprime con chiarezza i suoi intenti creativi e il suo approccio narrativo nelย saggio Sulle fiabeย (On Fairy-Storiesย delย 1947, pubblicato inย italianoย nei volumiย Albero e fogliaeย Il medioevo e il fantastico) e in alcune delle lettere raccolte daย Humphrey Carpenterย e dal figlio dellโ€™autoreย Christopherย nel volumeย La realtร  in trasparenzaย (The Letters of J.R.R. Tolkien,ย 1981). Il mondo in cui รจ ambientato Il Signore degli Anelli nasce dalla passione dellโ€™autore per laย filologiaย e per la lingua e la letteratura anglosassone (ยซIniziai con il linguaggio e mi ritrovai ad inventare leggende dello stesso saporeยป) e dal desiderio di creare unaย mitologiaย originale inglese che, pur artificiale, colmasse, nellโ€™immaginario collettivo, la carenza che egli ravvisava in quella storica

ยซFin da quando ero piccolo la povertร  del mio amato paese mi rattristava: non possedeva delle storie veramente sue. [โ€ฆ] Desideravo creare un insieme di leggende piรน o meno connesse fra loro, dalle piรน complicate e cosmogoniche fino alle favole romanticheโ€ฆ e volevo semplicemente dedicarlo allโ€™Inghilterra, al mio paese.ยป

J.R.R. Tolkien

Iniziรฒ cosรฌ a prendere corpo lโ€™insieme di racconti, miti, storie, ballate, canzoni e annotazioni sullaย Terra di Mezzo che vennero successivamente raccolti dal figlio Christopher nelย Silmarillionย e nei dodici volumi diย The History of Middle-earthย (La storia della Terra di Mezzo, quasi totalmente inedita in italiano).

ย 


10 Agosto 3019: Onori a Thรฉoden, i funerali

Infine giunse il giorno della partenza, e una folta schiera fu pronta a recarsi a nord. Allora i re di Gondor e di Rohan andarono ai Luoghi Sacri, e giunti alle tombe di Rath Dinen deposero Re Thรฉoden sopra una barella dorata e attraversarono in silenzio la Cittร . Poi misero la barella su un grande carro circondato da Cavalieri di Rohan e preceduto dal vessillo; e poichรฉ Merry era lo scudiero di Thรฉoden, montรฒ sul carro a guardia delle armi del re.

Agli altri Compagni vennero forniti destrieri adatti alla loro statura; Frodo e Samvise cavalcarono al fianco di Aragorn e Gandalf montava Ombromanto; Pipino era con i cavalieri di Gondor, e Legolas e Gimli come sempre insieme in groppa ad Arod.
A quel viaggio parteciparono anche la Regina Arwen, e Celeborn con Galadriel e il loro popolo, ed Elrond con i suoi figli, e i principi di Dol Amroth e dellโ€™Ithilien, e molti capitani e cavalieri. Mai re del Mark aveva viaggiato con un seguito paragonabile a quello che portava Thรฉoden figlio di Thengel alla terra degli avi.

Thรฉoden interpretato dallโ€™attore Bernard Hill nella trilogia cinematografica

Infine, dopo quindici giorni di viaggio, il carro di Re Thรฉoden attraversรฒ i verdi campi di
Rohan e giunse a Edoras; e lร  tutti riposarono. Il Palazzo dโ€™Oro era drappeggiato con splendide tende, e pieno di luce, e vi si tenne la festa piรน sontuosa che avesse mai avuto luogo in quel palazzo. Tre giorni dopo infatti gli Uomini del Mark prepararono i funerali di Thรฉoden; ed egli fu deposto in una casa di pietra circondato dโ€™armi e di molte altre cose che possedeva, e sulla casa venne eretto un grande tumulo coperto di verdi zolle dโ€™erba e di bianchi ricordasempre. Ed ora, sul lato orientale del campo si innalzavano otto tumuli.

Allora i Cavalieri della Scorta del Re galopparono intorno al tumulo su bianchi destrieri, cantando tutti insieme un canto che narrava di Thรฉoden figlio di Thengel, composto dal suo menestrello Glรฉowine. Le lente voci dei Cavalieri commossero persino coloro che non comprendevano il loro linguaggio; ma le parole accesero una luce negli occhi del popolo del Mark, che rivide il galoppo dei destrieri del Nord e udรฌ Eorl sovrastare con le grida il rumore della battaglia sul Campo di Celebrant; e la storia dei re continuรฒ, ed il corno di Helm suonรฒ nelle montagne, ma poi giunse lโ€™Oscuritร  e Re Thรฉoden galoppรฒ attraverso lโ€™Ombra sino al fuoco, e morรฌ in mezzo allo splendore nel momento in cui il Sole tornava insperato e brillava di mattina sul Mindolluin.

Dal dubbio, dal buio, al sorger del giorno galoppรฒ al sole, spada sguainata. Speranza destรฒ, in speranza partรฌ; oltre la morte, la paura ed il fato, verso la pace, la speranza e la gloria.

J.R.R. Tolkien


Ma Merry piangeva ai piedi del verde tumulo, e quando la canzone finรฌ egli si fece avanti e gridรฒ:

ยซThรฉoden Re! Thรฉoden Re! Addio! Come un padre fosti per me, per qualche tempo. Addio!ยป


J.R.R. Tolkien, โ€œIl Signore degli Anelliโ€œ, Il ritorno del Re, cap. VI, โ€œMolte separazioniโ€, edizione Bompiani Vintage; traduzione di Vicky Alliata di Villafranca, pagg. 1050-1051-1052. Cronologia tratta da Appendice B, โ€œI giorni principali dalla caduta di Barad-dรปr alla fine della terza era, pag. 1184