A Edith Bratt
Sinossi
La raccolta delle Lettere di Tolkien dal 1914 al 1973 รจ una raccolta redatta dal suo biografo Humphrey Carpenter con lโassistenza del figlio di Tolkien, Christopher e tratta le lettere in cui egli discute i suoi libri, ma nella selezione, i curatori dellโopera hanno cercato di mostrare lโampiezza e la vastitร degli interessi di Tolkien e la sua visione del mondo, originale ma sempre chiara. Sono state scelti solo pochi passaggi nei quali si fa riferimento ad Edith Bratt, sua prima fidanzata e moglie e sono lettere molto personali.
Edith Bratt e J.R.R. Tolkien si erano fidanzati ufficialmente nel 1913 (ma si erano conosciuti da adolescenti a Birmingham a casa di Mrs. Faulkener, dove abitava anche Edith, orfana di madre da cinque anni e dove visse anche Ronald e suo fratello Hilary come ospiti nei primi mesi del 1908 dopo la scomparsa dellโadorata madre Mabel; fu il tutore Padre Francis che trovรฒ questa sistemazione perchรฉ comprese che i ragazzi non erano felici nello โscialbo alloggioโ offerto da zia Beatrice); John scrisse questa lettera ad Edith durante lโultimo anno di universitร ad Oxford (nellโottobre del 1914) e studiava Lingua e Letteratura Inglese (e al contempo si preparava allโarruolamento nellโesercito nei Corpi di addestramento militare dellโuniversitร *).
Edith e Ronald: Un amore predestinato
Ma la sua prima vera โletteraโ ad Edith risale alla mezzanotte del 3 Gennaio 1913, giorno del suo 21โ compleanno. Ronald era diventato maggiorenne (allโepoca, cosa che probabilmente i giovani dโoggi ignorano, la maggiore etร si raggiungeva a ventun anni, non a diciotto); seduto sul suo letto, le rinnovรฒ la sua dichiarazione dโamore, dopo lo struggente periodo di divieto imposto dal suo tutore di scriverle fino alla maggiore etร . Dopo tre anni di attese e di speranze le chiede immediatamente: โQuanto tempo dovrร passare ancora, prima di riuscire a unirci davanti a Dio e al mondo?โ Edith gli risponde che si era fidanzata con George Field, fratello della sua compagna di scuola Molly, ma Tolkien non aveva intenzione di rompere cosi facilmente con Edith e capรฌ che dopotutto questo fidanzamento cosรฌ inatteso era frutto di un momento in cui lei aveva iniziato a paventare di rimanere zitella; infatti realmente aveva cominciato a dubitare di lui credendo che si fosse dimenticato di lei. Lโ 8 Gennaio 1913 Ronald partรฌ in treno per Cheltenham, e trovรฒ Edith che lo aspettava alla stazione.
Ottobre 1914
La lettera in questione, invece, scritta nellโOttobre (senza data) del 1914 si โapreโ con dettagli affettivi e sentimentali molto intimi, tipici del suo carattere da โclichรฉ romanticiโ. Finalmente riuniti e fidanzati (ma non ufficialmente fino allโ8 Gennaio 1914) e spazzata via ogni ombra di dubbio nella testa e nel cuore di Edith, ripresero a scriversi poi con una certa regolaritร (ripresero anche a vedersi, ma ne parleremo in seguito).
J.r.r. Tolkien ad Edith Bratt
John si giustifica un poโ con Edith raccontandole i motivi per i quali non le scriveva da tempo e non erano certo alquanto futili: quel sabato ebbe una esercitazione tutto il pomeriggio e restรฒ fradicio a piรน riprese e i fucili si sporcarono in tal modo che ci vollero โsecoliโ per pulirli*. Dopo la parte pratica, le spiega varie attivitร alle quali si dedicรฒ parzialmente poi per giorni, come una tesina inconclusa e la messa solenne a St. Aloysius a cui aveva partecipato con molta felicitร interiore, rimarcando con non poca lagnanza che il tutore Padre Francis Xavier Morgan non ce lโaveva lasciato andare quando era allโOratorio la settimana prima.
Vari incontri
Lโaria confidenziale affettiva si sposta su altri aspetti narrativi frivoli e di informazione: John le racconta di aver dovuto fare visita al Rettore dellโExeter College e che la moglie era โterribileโ e che si era molto annoiato cercando di fuggire via sotto la pioggia per rintanarsi nei suoi libri.
Altri dettagli cronistorici raccontati ad Edith sono: lโincontro con il suo tutor, il sig. Kenneth Sisam, neozelandese piรน grande di Tolkien di quattro anni, che allโepoca era anche un ricercatore allโExeter College, nonchรฉ assistente di A.S. Napier, il docente di Lingua e letteratura Inglese: motivo fu comunicargli che la tesina non avrebbe potuto consegnargliela prima di quel mercoledรฌ. Inizialmente Ronald era un poโ preoccupato e un poโ titubante per la specializzazione in lingue che aveva scelto (antico e medio inglese) ma trovรฒ presto in Sisam una valida guida, apprezzando e rispettando il suo carattere accurato e diligente.
Curiositร
Verso la conclusione della lettera John accenna alla chiacchierata-introduzione alle ballate finniche del Kalevala (โLa Storia di Kullervoโ pubblicato postumo alla sua morte nel 2015) con lo โstrano tipoโ, Thomas Wade Earp, del quale aveva giร raccontato antecedentemente ad Edith. Qui troviamo una curiositร . La menzione di Earp viene approfondita nelle note dal traduttore spiegando che Tolkien nella lettera 83 lo chiama โT.W. Earpโ, il fesso [twerp in inglese]. Il Dizionario dello slang di Eric Partridge (1937) registra il primo uso della parola โtwerpโnel 1910; questo dato apre una possibilitร che il nome e le iniziali di Earp abbiano dato origine alla parola (anche se nello slang americano era giร in uso nel 1874). Earp divenne esperto di pittura moderna e fu uno dei curatori della raccolta Oxford Poetry 1915, in cui apparve una delle prime poesie pubblicate da Tolkien, Goblin Feet.
Saluti finali
โOra devo andare alla biblioteca del college e insozzarmi fra libri polverosi, e poi gironzolare alla ricerca dellโeconomo.โ [โฆ]
Tolkien di solito si firmava โRonaldโ o โRโ, anche se a volte usava il primo nome di Battesimo, John.