Quando si parla di Tolkien, solitamente viene naturale pensare alle sue opere. Ma Tolkien aveva una vita privata amorosa molto sentimentale e molto โgiocosaโ, tutta messa per iscritto nella memorabile Biografia di Humphrey Carpenter, redatta ad Oxford nel 1976.
10 Giorni di Ronald ed Edith, si, 10 giorni di amore. Un inno a queste due personalitร dolci e forti, un esempio che รจ da stimolo alle nuove generazioni, amorfe dal vecchio romanticismo, del โfischioโ, della โfalenaโ e del โbalconeโโฆ Vi lascio a questa dolce lettura.
GIORNO 1:
[โฆ] Entrambi orfani e bisognosi dโaffetto, scoprirono presto che potevano offrirselo lโun lโaltra. Durante lโestate del 1909 si accorsero di essere innamorati.
Scrivendo a Edith molto tempo dopo, Ronald ricordava:
Il primo bacio che ti ho dato e il primo bacio che mi hai dato, quasi accidentale; le nostre serate quando ti affacciavi alla finestra con la tua camicia da notte bianca e facevamo lunghe e assurde chiacchierate; guardavamo, attraverso la foschia, il sole sorgere sulla cittร , in lontananza sentivamo il Big Ben battere le ore, una dopo lโaltra; le falene che ti spaventavano fino a farti rientrare; e il nostro fischio di richiamo, le passeggiate in bicicletta, le discussioni accese e i tre grandi baci.
Humphrey Carpenter, โJ.R.R. Tolkien. A Biographyโ. Cap. 3, Il โlinguaggio privatoโ ed Edith, pag. 66